Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Comitato Rione Pianesi replica duramente all'avv. Guida

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Comitato Rione Pianesi replica duramente all'avv. Guida

Inserito da (admin), mercoledì 9 febbraio 2011 00:00:00

Con una lettera indirizzata al Dirigente del 2° Circolo Didattico, Alessandro Ferraiuolo, al Sindaco Marco Galdi, all’Assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia Scolastica, Vincenzo Passa, al Dirigente del IV Settore Opere pubbliche e Servizi Manutentivi, al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, all’Assessore per la Pianificazione ed Edilizia scolastica della Provincia di Salerno, Nunzio Carpentieri, ed al Dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Provincia di Salerno, Angelo Cavaliere, il Comitato Rione Pianesi puntualizza le “inesatte asserzioni” contenute nella missiva di sollecito inoltrata da genitori ed insegnanti degli alunni del Seminario, di Corso Umberto e di via XXIV Maggio, sottoscritta dall’avv. Gennaro Guida, e diffida “chiunque oserà ancora infangare la nostra civile protesta, condotta con spirito democratico e costruttivo”. Leggiamo insieme:

Oggetto: Controdeduzioni alla missiva di sollecito inoltrata dai genitori e insegnanti degli alunni del Seminario, Corso Umberto e via XXIV Maggio, sottoscritta dall’Avv. Guida Gennaro.

«Con riferimento all’oggetto, i sottoscritti Milione Domenico e Criscuolo Anna, in qualità di Presidente e Vice Presidente del Comitato Rione Pianesi, costituitosi con l’obiettivo di salvaguardare la scuola del quartiere, in quanto ritenuta funzionale non solo alla comunità del Rione, ma anche alle esigenze didattiche di tutto il II Circolo, ritiene di portare alla Vs. attenzione alcuni punti della missiva in epigrafe, che si ritiene siano stati formulati in maniera inesatta e con scarsa conoscenza dei fatti.

In dettaglio relativamente a ciascun periodo sottostante si puntualizza:

1) “CHE tale soluzione - che prevede la riunificazione dei suddetti plessi e delle poche classi che occupano l’edificio di via Della Corte nell’unico plesso scolastico di via XXIV Maggio, con il trasferimento dell’Istituto Professionale Alberghiero “Gaetano Filangieri”, attualmente quivi impropriamente ubicato, nel plesso di via Della Corte - è stata formalizzata agli organi amministrativi della Provincia”;
contestiamo l’asserzione poche classi, perché il plesso dell’A. Della Corte attualmente ospita nr. 9 aule per un totale di 164 alunni distribuiti tra scuola dell’infanzia ed elementare, con la piena capacità ricettiva di poterne ospitare, senza nessun onere economico aggiuntivo per la P.A., altre nr. 5 classi; mentre ribadiamo che il Seminario ospita solo nr. 4 classi elementari per un totale di 84 alunni, Corso Umberto ospita 85 alunni delle materne con nr. 4 aule ed infine il XXIV Maggio accoglie nr. 100 alunni delle elementari con nr. 6 aule.

2) “CHE in questi mesi l’unica notizia sull’argomento è stata una faziosa protesta pubblica da parte di un comitato dei Pianesi per impedire il trasferimento delle poche classi con pochi alunni, che attualmente occupano il grande plesso di via Della Corte, in gran parte vuoto ed inutilizzato”;
“in primis” diffidiamo chiunque dall’apostrofare la civile protesta, che da novembre dell’anno scorso lo scrivente Comitato sta portando avanti, con l’attributo “faziosa”, perché la stessa è condotta con spirito democratico e nel rispetto delle norme del vivere civile, senza alcun spirito di parte. Infatti, le nostre obiezioni sono state sempre suffragate con argomentazioni oggettive e peraltro in chiave costruttiva per suscitare ulteriore senso di confronto su una tematica i cui effetti si riverberano sulle generazioni attuali e future.

In proposito, rammentiamo come agli atti dell’Ente Comunale esiste una proposta a firma della scrivente (numero protocollo 71962 del 3/12/2010), alternativa a quella ostinatamente propinata dagli Amministratori locali, che attende ancora una discussione in Commissione Consiliare, unitamente alla nostra netta condanna della delibera di indirizzo della Giunta Comunale nr. 377 del 7 dicembre 2010, con cui forzatamente si è cercato di imprimere una svolta risolutiva ad un problema che invece meriterebbe ben altra modalità procedurale, per addivenirne ad una soluzione che sia realmente rispondente ai bisogni dei cittadini, alla sicurezza dei bambini ed ai principi di corretta gestione del denaro pubblico.

Altresì, confutiamo la ripetuta affermazione “poche classi” con le argomentazioni suddette e non ultimo l’inesatta e forviante dicitura “in gran parte vuoto ed inutilizzato”, perché lo stesso è ampiamente sfruttato per le attività extra-scolastiche, quali lo svolgimento dei progetti che rientrano nei Piani dell’Offerta Formativa e dei Programmi Operativi Nazionali, molti dei quali peraltro sono realizzabili proprio grazie alle aule ed agli spazi del plesso del Rione Pianesi, il quale è al servizio anche dei bambini provenienti dalle altre scuole del II Circolo Didattico.

Non ultimo si rimarca come lo stesso edificio sia anche al servizio della comunità dei Pianesi, giacché ospita corsi di ginnastica pomeridiani per i residenti ed attività ludico-ricreative organizzate dalle associazioni San Gaetano ai Pianesi e San Gabriele. Quindi, una funzione educativo-sociale che inevitabilmente sarebbe soppiantata con la trasformazione di questo istituto, con infelici ripercussioni su tutto il tessuto sociale del quartiere.

Infine, ma non per ultimo, si puntualizza come la sottoscrizione del sollecito con spendita del titolo di Presidente del II Circolo Didattico da parte del nominativo in oggetto sia impropria, perché lo stesso ha agito senza alcuna preventiva autorizzazione da parte del Consiglio di Circolo, contravvenendo alla funzione del medesimo organo collegiale, qual è quella di contemperare le esigenze di tutti i genitori, ivi compresi di quelli della scuola dei Pianesi, e non solo di alcuni appartenenti a pochi plessi.

Con la speranza che per il futuro queste cadute di stile possano essere evitate e che peraltro si riesca a trovare serenamente una soluzione equa al problema della riorganizzazione del II Circolo Didattico, senza offendere la dignità di nessuno e nel rispetto della controparte, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti e augurarvi buon lavoro».

Comitato Rione Pianesi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento di protesta a Palazzo da parte del Comitato Rione Pianesi Un momento di protesta a Palazzo da parte del Comitato Rione Pianesi

rank: 10404103

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...