Tu sei qui: CronacaIl Comitato per il Sacrario Militare incontra il sindaco Galdi
Inserito da (admin), martedì 20 dicembre 2011 00:00:00
Incontro questa mattina a Palazzo di Città tra il primo cittadino di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il Comitato per il Sacrario Militare. Durante il colloquio, oltre al tradizionale scambio di auguri in occasione del Natale, si è parlato dell’eccellente riuscita della celebrazione nella Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, svoltasi nello scorso fine settimana per ricordare i caduti cavesi ed il Caporale Maggiore Massimiliano Randino, e dell’ottimo ruolo di rappresentanza da parte dell’assessore Vincenzo Lamberti.
Al saluto hanno preso parte il Presidente Emerito del Comitato, prof. Salvatore Fasano, il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora ed i componenti del Comitato: il prof. Roberto Catozzi, il Colonnello Vincenzo Consalvo e Gennaro Vitulano. «Spero in futuro di essere più vicino alle importanti iniziative organizzate dal Comitato per il Sacrario Militare», ha dichiarato il sindaco Marco Galdi.
In particolare, nel corso dell’appuntamento, il Presidente Emerito del Comitato per il Sacrario Militare, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, ha donato al sindaco metelliano la prima copia del libro “Monumenti ed epigrafi in memoria dei caduti cavesi di tutte le guerre”. «L’opera, frutto di tre anni di intenso lavoro e di lunghissime e meticolose ricerche consultando i registri di Stato civile - ha sottolineato il prof. Fasano - segue ogni caduto dal luogo di nascita o di residenza fino alla partenza per il fronte».
Il testo si inserisce all’interno del continuum tracciato nel 1997 dallo stesso Fasano con “L’Albo d’Oro dei caduti cavesi” e si arricchisce di contenuti inediti. L’autore ha delineato l’intero percorso della vita di ogni caduto cavese, raccontandone gli spostamenti da una frazione all’altra fino alla partenza per il fronte. In questo nuovo libro, scritto con estremo rigore metodologico e con dovizia di particolari, il prof. Fasano ha ideato anche dei prototipi di monumenti che potrebbero essere realizzati sul territorio, per ospitare le iscrizioni in ricordo dei tanti eroi che hanno sacrificato la vita per la patria.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...