Tu sei qui: CronacaIl Comitato "No Scacchiera" diffida Galdi
Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2014 00:00:00
Nel fare seguito a quanto comunicato al Sindaco con la proposta alternativa protocollata in data 10 gennaio 2014, si invita il Sindaco a non rilasciare dichiarazioni offensive della dignità dei componenti del “No Scacchiera”, quali quelle virgolettate apparse sui quotidiani, ed in particolare laddove lo stesso afferma «se qualcuno guarda solo la piazza vuol dire che è cieco oppure è fortemente ideologizzato come lo sono gli attuali detrattori del progetto».
Al Sindaco rispondiamo che non siamo ciechi e guardiamo non solo la Piazza Abbro, ma anche le carte che voi della Giunta comunale avallate, ma non guardate, ed è dimostrato dall’attività di difesa civica che abbiamo svolto e che svolgiamo. Ai nuovi smemorati ricordiamo che, nel mese di luglio 2012, segnalammo, con lettera aperta al Sindaco, un errore di calcolo per circa 700mila euro, a danno del Comune. La nostra denuncia costrinse l’Amministrazione comunale presieduta dal Prof. Galdi ad annullare la gara per la prima volta, per evitare un danno erariale per centinaia di migliaia di euro. E, ci consenta il Sindaco, a salvargli il portafoglio. Quello personale, intendiamo.
Alla luce di tutto quanto sopra esposto, pertanto si invita altresì il Sindaco Marco Galdi, che è uomo di legge, come lo scrivente, a rispettare la legge e quindi lo Statuto comunale di Cava de’ Tirreni, città della quale è Sindaco. Si invita, quindi, il Sindaco a formulare risposta scritta rispetto agli impegni presi dallo stesso nel verbale di audizione del 4 luglio 2013, tenutosi ai sensi e per gli effetti dell’art. 15 dello Statuto comunale.
Infatti
1) in data 4 luglio 2013 si è tenuta la riunione tra il Comitato dei cittadini “No Scacchiera” e l’Amministrazione comunale;
2) l’Amministrazione prendeva atto della disponibilità a collaborare e si riservava di valutare attentamente i documenti depositati;
3) premesso che le parti concordavano in detto verbale che l’organo deputato alla valutazione e decisione ex art. 15 dello Statuto comunale, in ragione dell’evoluzione ordinamentale, doveva intendersi la Giunta comunale quanto ai profili di impostazione generale e di indirizzo programmatico ed il dirigente per le specifiche competenze gestionali.
Tutto ciò premesso, in virtù della deprecabile circostanza che ad oggi gli organi deputati alla decisione ex art. 15 dello Statuto comunale individuati di comune accordo in detto verbale del 4 luglio 2013 non hanno espresso alcun tipo di valutazione al riguardo delle argomentazioni presentate dal Movimento “No Scacchiera”, si considera pertanto detta procedura ex art 15 Statuto comunale ancora aperta dal punto di vista procedurale e se ne richiede l’integrazione, quindi, ai fini della valutazione finale, recependo la presente proposta alternativa.
Si invita e diffida quindi il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Avv. Prof. Marco Galdi, nonché gli organi individuati come competenti nel verbale del 4 luglio 2013, a portare a conclusione la procedura amministrativa di cui all’art. 15 dello Statuto e quindi a far esprimere motivato parere dalla Giunta comunale quanto ai profili di impostazione generale e di indirizzo programmatico e dal dirigente per le specifiche competenze gestionali.
Si rappresenta altresì che ogni ulteriore violazione di legge e statutaria sarà perseguita ai sensi delle leggi vigenti in materia in tutte le sedi competenti, ove ve ne siano i presupposti.
Movimento “No Scacchiera” - Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...