Tu sei qui: Cronaca"Il cinema incontra la disabilità", Convegno Sinapsi all'Holiday Inn
Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2014 00:00:00
La Fondazione SInAPsi - Servizi per l’integrazione e le Autonomie Psicosensoriali, presieduta dal Dott. Attilio Sofia, promuove il Convegno “Il cinema incontra la disabilità”. L’iniziativa, patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni ed organizzata in collaborazione con il Rotary Club di Cava de’ Tirreni, si terrà sabato 10 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni.
Moderata da Stefania Lauri, Psicologa psicoterapeuta de “La Nostra Famiglia” e Consigliere della Fondazione Sinapsi, la giornata sarà impreziosita dall’intervento di importanti personalità e di relatori di notevole spessore. Spazio a dibattiti, approfondimenti, proiezioni e tavole rotonde. In programma anche la proiezione del film “Per altri occhi” di Silvio Soldini, vincitore del Nastro d’Argento 2014 come miglior documentario.
IL PROGRAMMA
Ore 9.00: Registrazione
Ore 9.30: Saluti Istituzionali
- Attilio Sofia, Presidente Fondazione Sinapsi - Commissione per le Attività Socioassistenziali Distretto 2100 Rotary
- Lucio Pisapia, Presidente Rotary Club Cava de’ Tirreni
- Annibale Mari, Presidente Commissione per le Attività Socioassistenziali Distretto 2100 Rotary
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni
- Vincenzo Lamberti, Assessore alle Politiche sociali Cava de’ Tirreni
- Vincenzo Prisco, Osservatorio cittadino sulle diverse abilità
Ore 10.00: Introduce e modera
Stefania Lauri, Psicologa psicoterapeuta “La Nostra Famiglia” - CdA Fondazione Sinapsi
Ore 10.10: Come è stata messa in scena la disabilità sul grande schermo
Giampiero Griffo, Consiglio mondiale Disabled People’s International
Ore 10.30: La storia del cinema: quali modelli ci ha presentato
Francesco Villabruna, Responsabile del servizio mediateca LEDHA
Ore 10.50: La nascita del Festival Handifilm e il suo contributo ad una nuova dinamica culturale sulla disabilità in Marocco
Hassane Benkhlafa, Medico fisiatra, consulente ONG-OVCI “La Nostra Famiglia” Marocco - Vicepresidente Handifilm
Ore 11.10: Dare un senso alla cultura dell’handicap attraverso linguaggi diversificati
Mariateresa Ingenito, Psicologa psicoterapeuta “La Nostra Famiglia” - IRCCS E. Medea-LNF
Ore 11.30: Proiezione di quattro spot Handifilm
- Spot marocchini: Les Gants (I Guanti), Lycée Ibnou Rabah de Témara - Parfois on donne ce qu’on n’as pas (A volte si dà quello che non si ha), Lycée Larbi Doghmi de Témara
- Spot francesi: Super Handicap, Lycée Robert Shuman d’Avignon - Double vie (Doppia vita), CFA de Toulon - La Valette
Ore 11.45: Coffee Break
Ore 12.15: Parlare di handicap con il linguaggio delle immagini
Patrik Coindre, Directeur de projects Vint’age Stratégie&Communication Région de Marseille, France - Responsabile organizzativo del festival Horizon Décalés -Ambasciatore per l’Europa Hendifilm Marocco - Associazione culturale MOTSTUSANDCO
Ore 12.35: Da consumatori a produttori cinematografici: l’avventura di cento giovani marocchini
Alessandra Braghini, Responsabile ONG-OVCI “La Nostra Famiglia” Marocco - Segretaria generale associazione Handifilm
Ore 13.00: Lunch
Ore 14.00: Proiezione del film
Per altri occhi di Silvio Soldini - Vincitore Nastro d’Argento 2014 come miglior documentario
Ore 15.30: Tavola rotonda. Tra realtà e finzione: la rappresentazione della disabilità sul grande schermo
- Alessandra Braghini, Handifilm
- Giampiero Griffo, Disabled People’s International
- Francesco Villabruna, LEDHA
- Renata Zanella, La Nostra Famiglia
- Attilio Sofia, Fondazione Sinapsi
Per info e contatti:
Fondazione Sinapsi, Corso Mazzini 116 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.3061029 - 089.301044; fax 089.3055385; www.fondazionesinapsi.it - info@fondazionesinapsi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10536100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...