Tu sei qui: Cronaca"il centro che non t'aspetti", un Natale all'insegna della cultura
Inserito da (admin), martedì 4 dicembre 2012 00:00:00
Il Centro Commerciale Naturale omaggia la cultura. Non solo shopping, passeggio e free-time: in vista delle festività natalizie il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (C.C.N.) di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cavaturismo.it, cittadicava.it e koine.us, ha allestito un denso cartellone di appuntamenti all’insegna dell’arte, dello spettacolo, della musica e della letteratura, dal titolo “il centro che non t’aspetti”.
Martedì 4 dicembre si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, durante la quale sono stati illustrati anche altri due eventi che per tutto il mese di dicembre avranno luogo nello scenario del Centro Commerciale Naturale metelliano: “l’aperitivo lungo…il Corso” ed “I Mercanti del Borgo Scacciaventi”. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; Aldo Trezza, Presidente del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale; Geltrude Barba, Rappresentante pro tempore delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro e Coordinatrice della rassegna teatral-culturale; Umberto Ferrigno, Professore di Tecnica dei Servizi Turistici presso l’Istituto “G. Filangieri”; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia MTN Internet Company; Tony Sorrentino, Responsabile Pubbliche Relazioni dell’Associazione “Musicisti Cavesi”; Antonio Dionigi, Referente Confesercenti per l’Associazione “I Mercanti del Borgo Scacciaventi”.
«L’iniziativa, che s’inserisce nel programma natalizio del Comune, è ragguardevole sotto diversi punti di vista - ha dichiarato il Sindaco Galdi - Innanzitutto perché fa registrare l’apprezzabile sinergia di varie componenti cittadine, che con grande vitalità si sono unite per la crescita culturale della città».
Per quanti, residenti e visitatori, durante le feste di Natale desidereranno passeggiare lungo il borgo porticato metelliano - cuore pulsante della città di Cava de’ Tirreni - vi sarà l’opportunità di soffermare il proprio sguardo e la propria attenzione su persone, anime ed artisti da sempre impegnate nel campo teatrale, e non solo. Dall’8 dicembre 2012 al 27 gennaio 2013, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I, n. 153, numerosi saranno infatti gli appuntamenti culturali che “coloreranno” il Natale cavese di un rosso mai visto prima. «Si tratta di una rassegna - ha spiegato Geltrude Barba - che nasce dall’idea di 7 associazioni teatrali iscritte all’Albo Comunale, convinte che l’unione fa la forza e tutte mosse da una grande passione. Presenteremo un teatro che sarà di prosa, d’autore, sperimentale, di ricerca e di storia. Una proposta, quindi, molto diversificata, che si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo».
Il cartellone, che partirà sabato 8 dicembre, alle ore 21.00, con l’esibizione della Compagnia “L’Edera”, “A casa de’ ciente Madonne”, e che si chiuderà domenica 27 gennaio, alle ore 20.00, con lo spettacolo “Na festa a sorpresa” ancora una volta a cura della Compagnia “L’Edera”, sarà “votato” anche alla letteratura, con il noto scrittore Maurizio de Giovanni che martedì 18 dicembre, alle ore 18.30, presso la struttura di Corso Umberto I, 153, presenterà il suo lavoro editoriale “Vipera”. Tutti gli appuntamenti sono consultabili sul sito internet ufficiale del C.C.N., www.cavain.it.
L’iniziativa sarà caratterizzata anche dal forte coinvolgimento del mondo della scuola: per l’intero periodo delle manifestazioni, infatti, gli studenti delle classi IV A e IV C dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri” - Indirizzo turistico ed enogastronomico si occuperanno delle attività di ospitalità ed accoglienza verso i tanti visitatori attesi. «Il nostro Istituto si apre sempre più al territorio ed anche i nostri ragazzi, come testimonia quest’iniziativa, possono dare un contributo fattivo ed attivo sotto l’aspetto turistico, riportando sul campo i profili teorici che noi insegnanti forniamo loro», ha specificato il prof. Umberto Ferrigno.
E proprio per testimoniare l’impegno che i ragazzi del “G. Filangieri” profonderanno sul territorio cittadino durante il periodo delle manifestazioni, stamani è stato siglato il protocollo d’intesa tra lo stesso prof. Ferrigno e Carmine D’Alessio, Amministratore della MTN Internet Company, agenzia responsabile della comunicazione del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. «I ragazzi - ha sottolineato D’Alessio - saranno impegnati in attività di ospitalità verso i visitatori attesi, fornendo loro indicazioni di natura logistica e sulle manifestazioni, ma anche e soprattutto sul Centro Commerciale Naturale. Gireranno, quindi, per il perimetro del C.C.N., il quale sarà contraddistinto da un’opportuna segnaletica di riferimento».
Cultura, arte e spettacolo, dunque, con un occhio ben attento al territorio ed al commercio che da sempre caratterizza Cava de’ Tirreni. Il tutto senza dimenticare che esiste un universo al di fuori dei propri confini. Un universo fatto di valori, esperienze e stili di vita che il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale s’impegna a promuovere nella “città dei portici”. «Ormai non esiste più il commercio senza cultura - ha annunciato Aldo Trezza, Presidente del Consorzio - Se siamo tutti uniti e coordinati da un’unica regia è più facile riscuotere successo. Ed è proprio per questo che rivolgo un accorato appello alle attività commerciali ad aderire al C.C.N., anche perché a breve la Regione Campania emanerà un nuovo bando ancora più “favorevole” per gli stessi commercianti».
Il costo del biglietto per assistere ai singoli appuntamenti, in programma presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita che aderiscono al Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, che espongono una specifica vetrofania riportante la dicitura biglietti/ticket per la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” (riscontrabili anche sul sito internet www.cavain.it). Inoltre, è possibile contattare Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna “il centro che non t’aspetti” nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060.
Durante la conferenza stampa di stamani sono state presentate anche altre due iniziative che per tutto il mese di dicembre si vivranno nello scenario del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni. “l’aperitivo lungo… il Corso”, realizzato da Confesercenti e dall’Associazione “Musicisti Cavesi”, con il sostegno di Confesercenti Cava de’ Tirreni, del Comune di Cava de’ Tirreni, di cavain.it e di koine.us, per tutti i fine settimana del corrente mese, con l’aggiunta di lunedì 24 e lunedì 31 dicembre, prevedrà presso tutti i locali del centro storico la possibilità di trascorrere serate (a partire dalle ore 20.00; lunedì 24 e lunedì 31 apertura dalla mattina) dal divertimento assicurato grazie a musica, stuzzicherai e cocktail. Arte, musica e shopping faranno, invece, da cornice a “I Mercanti del Borgo Scacciaventi”, la rassegna in programma presso lo storico Borgo porticato nei week end di dicembre, con l’aggiunta di lunedì 24 e lunedì 31. L’iniziativa, che vedrà i negozi aperti fino alle ore 22.00, è organizzata dall’Associazione “I Mercanti del Borgo Scacciaventi” e da Confesercenti, con il sostegno di Confesercenti Cava de’ Tirreni, dell’Associazione “Musicisti Cavesi”, del Comune di Cava de’ Tirreni, di cavain.it e di koine.us.
Tutti gli appuntamenti sono consultabili sul sito internet www.cavain.it.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...