Tu sei qui: Cronaca"il centro che non t'aspetti", Letizia Vicidomini svela "Il segreto di Lazzaro"
Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00
Un racconto destinato a coinvolgere i lettori perché tocca i sentimenti, raggiunge il cuore e, come scrive Maurizio de Giovanni - che ne ha curato la prefazione - «riporta a casa». È “Il segreto di Lazzaro” (Edizioni Cento Autori), lavoro editoriale di Letizia Vicidomini, che mercoledì 16 gennaio, alle ore 18.30 (ingresso libero), sarà presentato presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I 153 a Cava de’ Tirreni.
Insieme all’autrice interverrà Luca Badiali, presidente dell’Associazione culturale no profit Koinè, che ha contribuito alla realizzazione dell’evento. L’appuntamento rientra nel cartellone de “il centro che non t’aspetti”, rassegna teatral-culturale organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cittadicava.it, cavaturismo.it e, appunto, koine.us.
Lazzaro, un uomo quasi cinquantenne che ritorna nella terra natia di Puglia dopo trent’anni di esilio volontario in Argentina, ha avuto un’adolescenza caratterizzata da una storia familiare ai limiti della violenza, da un rapporto speciale con la madre Cecilia e con la sorella Livia, che rappresenta oggi il suo unico legame ed è anche l’artefice involontaria del suo ritorno. Ed è attraverso una sua lettera, infatti, che Lazzaro scopre di avere una ragione per la quale rifare il viaggio inverso a quello compiuto all’età di diciassette anni.
A riportarlo a casa sono un omicidio ed un’ingiustizia, di cui è stato testimone. Nel ritornare in Italia, Lazzaro ricava una nuova consapevolezza di sé, pacificando i fantasmi del passato e le incognite del futuro. Un romanzo avvincente, dunque, una storia che emozionerà il lettore e lo trascinerà in un mistero a sfondo familiare, dove violenza ed amore sono le due forze contrapposte.
Scrittrice, speaker radiofonica, presentatrice, voce pubblicitaria, nonchè attrice per diletto e per amore. Letizia Vicidomini ha esordito nella letteratura con il romanzo “Nella memoria del cuore”, storia a cavallo tra il presente ed il passato, pubblicato nel 2006 e seguito nel 2007 da “Angel”, entrambi pubblicati sotto l’etichetta Akkuaria. Il salto di qualità è avvenuto con il passaggio alla scuderia di Cento Autori, casa editrice con forti mire di espansione e con una distribuzione di tutto rispetto. La presenza di Maurizio de Giovanni quale nume tutelare, nonché autore della splendida prefazione, è il giusto viatico per un’autrice che, come lei stessa rivela, «ha imparato a scrivere per aver tanto letto».
Per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti della rassegna “il centro che non t’aspetti”, in programma fino al 27 gennaio, è possibile consultare il sito internet www.cavain.it.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...