Tu sei qui: Cronaca"il centro che non t'aspetti", il 6 gennaio in scena "Ferdinando"
Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2013 00:00:00
Domenica 6 gennaio, alle ore 20.00, sul palco della Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni l’Associazione teatrale “Fuori Tempo” proporrà “Ferdinando”, commedia teatrale di Annibale Ruccello, andata in scena per la prima volta il 28 febbraio 1986 nel Teatro “G. Verdi” di San Severo (Fg), con la direzione dell’autore e con Isa Danieli nel ruolo di Donna Clotilde. L’iniziativa rientra nel cartellone de “il centro che non t’aspetti”, rassegna teatral-culturale organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cittadicava.it, cavaturismo.it e koine.us.
Dopo l’esibizione dello scorso 27 dicembre, con la rappresentazione del seguitissimo spettacolo “Jazz Documentary”, l’Associazione “Fuori Tempo” torna sul palco della struttura sita in Corso Umberto I, 153, con un nuovo importante appuntamento teatrale: “Ferdinando”, opera vincitrice del premio IDI sia nel 1985 come testo teatrale, sia nel 1986 come miglior messa in scena. La regia dello spettacolo è affidata a Geltrude Barba, che vestirà anche i panni di “Donna Clotilde”. Gli altri protagonisti della serata saranno Carolina Damiani, Antonio Coppola e Pietro Paolo Parisi, che interpreteranno rispettivamente i ruoli di “Gesualda”, “Don Catellino” e “Ferdinando”.
Siamo nell’agosto del 1870. Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura “piccolo borghese” che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. Il Regno delle Due Sicilie è appena caduto. È con lei una cugina povera, Donna Gesualda, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali, farmaci vari e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, un prete coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare il corso degli eventi, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza “morbosa e strisciante”. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni, a disseppellire scomode verità ed a spingere un intreccio apparentemente immutabile verso un inarrestabile degrado.
Intanto, prima dell’appuntamento di domenica 6 gennaio, la rassegna “il centro che non t’aspetti” vivrà un’altra importante tappa sabato 5. A partire dalle ore 18.00, sempre presso la Sala “Luca Barba”, l’Associazione di promozione sociale “Manovalanza”, in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, sarà impegnata nelle proposizione di “Capitan Eco”, spettacolo d’interazione, in cui gli spettatori (in particolar modo i bambini) diventano parte integrante con l’andamento della storia. Uno spettacolo sull’ambiente, dove il rispetto e la partecipazione attiva sono la base del lavoro.
“Capitan Eco” è la storia di un personaggio fumettistico, che approda con la sua nave e la sua ciurma in una nuova terra per raggiungere un solo obiettivo: invogliare i bambini ad essere attori protagonisti della loro vita e custodi dell’ambiente in cui vivono. Nella sua missione Capitan Eco sarà accompagnato da quattro personaggi che seguono fortemente il suo stesso interesse: una scienziata, di origine tedesca, che cerca lo sviluppo dell’energia attraverso l’uso del vento e della forza motrice; un mago francese, giocoliere di professione, ma specializzato nel riutilizzo dei materiali; una cuoca napoletana che cucina solo con alimenti biologici; un dj che dà ritmo e gioia sulla nave.
Il costo del biglietto per assistere ai singoli appuntamenti è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino della Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, oppure contattando Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060.
Per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti della rassegna “il centro che non t’aspetti” è possibile consultare il sito internet www.cavain.it.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...