Tu sei qui: CronacaIl cavese Foscari è Mameli nella fiction Rai
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2012 00:00:00
Questa sera, su Rai Uno, la seconda puntata di “Né con te né senza di te”, la fiction con protagonisti Sabrina Ferilli e Francesco Testi. Nel cast anche l’attore cavese Marco Foscari, che nel film dedicato alle vicende dei moti rivoluzionari del 1848 veste i panni di Goffredo Mameli, patriota giovanissimo, ma anche compositore dell’Inno d’Italia.
Foscari interpreta un ruolo intenso e ricco di suggestioni storiche. Un importante trampolino di lancio per l’attore cavese, che dopo anni di studio in accademia approda sul piccolo schermo. La sua avventura artistica inizia diplomandosi all’Accademia teatrale del “Piccolo Teatro al Borgo”, diretta da Domenico Venditti, poi si diploma anche all’Accademia “Corrado Pani” di Roma, diretta da Annabella Cerliani. Il corso di laurea al Dams di Roma Tre e la frequentazione della Scuola di Teatro del Piccolo di Milano con Luca Ronconi hanno completato la sua formazione.
Il suo esordio cinematografico avviene proprio in “patria” nella pellicola diretta dal compaesano Pasquale Falcone, “Io non ci casco”, al fianco di Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti e Maurizio Casagrande. Altri ruoli nel corto di Lorenzo Di Nola e Brando Bartoleschi, “Il sistema morbido”, selezionato anche al 62° Festival di Cannes nella sezione “Short film corner”. Come regista, Foscari è dietro la macchina da presa nel corto “Solo un metro” con Paolo Gasparini e Davide Lepore.
Ma è il teatro la sua vera passione. In scena ha recitato diversi ruoli, da “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertold Brecht, diretto da Ronconi, a “Tieni la bocca chiusa”, diretto da Priscilla Giuliacci.
Sul piccolo schermo arriva questo bellissimo ruolo. Un film che racconta la storia d’amore difficile e travagliata vissuta ai tempi della Repubblica Romana. La Ferilli è la tessitrice Francesca Sipicciani, una donna ribelle e coraggiosa, che per amore del suo uomo abbraccia la causa dell’Unità d'Italia. Testi è il conte Pietro De Leonardi, un combattente che si unisce ai mazziniani e combatte il potere della Chiesa per realizzare i suoi ideali di libertà e uguaglianza. Il conte Pietro De Leonardi è costretto a sposare una giovane fanciulla del suo stesso rango, per salvare la famiglia dalla rovina. Francesca ama da anni Pietro ed i suoi sentimenti sono da lui ricambiati. Il giorno del matrimonio Francesca pugnala l’amante, ma riesce a non essere catturata grazie all’intervento di Pietro stesso, che spara a Cestra, colonnello dell’Esercito Pontificio.
Antonio Di Giovanni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...