Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl cavese Foscari è Mameli nella fiction Rai

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il cavese Foscari è Mameli nella fiction Rai

Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2012 00:00:00

Questa sera, su Rai Uno, la seconda puntata di “Né con te né senza di te”, la fiction con protagonisti Sabrina Ferilli e Francesco Testi. Nel cast anche l’attore cavese Marco Foscari, che nel film dedicato alle vicende dei moti rivoluzionari del 1848 veste i panni di Goffredo Mameli, patriota giovanissimo, ma anche compositore dell’Inno d’Italia.

Foscari interpreta un ruolo intenso e ricco di suggestioni storiche. Un importante trampolino di lancio per l’attore cavese, che dopo anni di studio in accademia approda sul piccolo schermo. La sua avventura artistica inizia diplomandosi all’Accademia teatrale del “Piccolo Teatro al Borgo”, diretta da Domenico Venditti, poi si diploma anche all’Accademia “Corrado Pani” di Roma, diretta da Annabella Cerliani. Il corso di laurea al Dams di Roma Tre e la frequentazione della Scuola di Teatro del Piccolo di Milano con Luca Ronconi hanno completato la sua formazione.

Il suo esordio cinematografico avviene proprio in “patria” nella pellicola diretta dal compaesano Pasquale Falcone, “Io non ci casco”, al fianco di Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti e Maurizio Casagrande. Altri ruoli nel corto di Lorenzo Di Nola e Brando Bartoleschi, “Il sistema morbido”, selezionato anche al 62° Festival di Cannes nella sezione “Short film corner”. Come regista, Foscari è dietro la macchina da presa nel corto “Solo un metro” con Paolo Gasparini e Davide Lepore.

Ma è il teatro la sua vera passione. In scena ha recitato diversi ruoli, da “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertold Brecht, diretto da Ronconi, a “Tieni la bocca chiusa”, diretto da Priscilla Giuliacci.

Sul piccolo schermo arriva questo bellissimo ruolo. Un film che racconta la storia d’amore difficile e travagliata vissuta ai tempi della Repubblica Romana. La Ferilli è la tessitrice Francesca Sipicciani, una donna ribelle e coraggiosa, che per amore del suo uomo abbraccia la causa dell’Unità d'Italia. Testi è il conte Pietro De Leonardi, un combattente che si unisce ai mazziniani e combatte il potere della Chiesa per realizzare i suoi ideali di libertà e uguaglianza. Il conte Pietro De Leonardi è costretto a sposare una giovane fanciulla del suo stesso rango, per salvare la famiglia dalla rovina. Francesca ama da anni Pietro ed i suoi sentimenti sono da lui ricambiati. Il giorno del matrimonio Francesca pugnala l’amante, ma riesce a non essere catturata grazie all’intervento di Pietro stesso, che spara a Cestra, colonnello dell’Esercito Pontificio.

Antonio Di Giovanni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Foscari Marco Foscari

rank: 10245103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...