Tu sei qui: Cronaca"Il capitano. L'angelo di Versailles", prima editoriale del 13enne Gerardo Orilia
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 28 agosto 2014 00:00:00
Giovedì 4 settembre, alle ore 11.00, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, si terrà la presentazione de “Il capitano. L’angelo di Versailles”, primo lavoro editoriale del baby scrittore cavese Gerardo Orilia, edito da Gutenberg e composto in soli quattro mesi.
Appena 13enne, appassionato di storia francese, nella sua opera prima Gerardo Orilia racconta la storia dell’amore contrastato tra il nobile conte Edgard Virgilie De L’Ori e la bella popolana Rosalie. Il romanzo, racchiuso in 300 pagine, è ambientato negli anni che precedono la Rivoluzione Francese nella tranquilla Reggia di Versailles, dove ogni nobile è solito adagiarsi nel lusso e negli sprechi tipici della corte francese, molto spesso insensibile e sorda alle richieste del popolo.
Ed è proprio nella storica residenza reale che un giovane capitano in uniforme si muove indisturbato senza che nessuno lo noti. Le dame di corte lo adocchiano e lo indicano con lo sguardo, bisbigliando tra loro e lanciandogli occhiate maliziose. Ma nessuno sa, in verità, chi sia il vero capitano della Guardia Reale.
Gerardo Orilia è un ragazzo affascinato dalla storia e dai suoi protagonisti. In questo volume mostra come sarebbe stata la storia se tra i suoi grandi interpreti fossero stati presenti personaggi mai apparsi sui libri. “Il capitano. L’angelo di Versailles” si presenta, dunque, come un racconto avvincente che si butta a capofitto nella Rivoluzione Francese, scuotendo la dolce vita dell’immortale Reggia e facendo crollare l’Ancien Régime.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101911108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...