Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl candidato consigliere Felice Cavaliere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il candidato consigliere Felice Cavaliere

Inserito da (admin), domenica 16 maggio 2004 00:00:00

Operazione trasparenza

Dopo Vincenzo Lampis, Alfonso Galdi ed Alfonso Vitale, "Operazione trasparenza" prosegue con la presentazione del candidato consigliere Felice Cavaliere.
Alle prossime elezioni comunali Felice Cavaliere si presenta nella lista E' Viva Cava, a sostegno del candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo. Ecco il suo curriculum ed il programma.

CURRICULUM
Diplomato in pianoforte, in clavicembalo, in Didattica della Musica, ha studiato organo, direzione di coro e direzione d'orchestra, perfezionandosi con Bruno Aprea.
Laureato in Lettere con il massimo dei voti e la lode, è variamente impegnato nel campo della promozione delle attività musicali. Ha promosso la costituzione dell'Accademia "Jacopo Napoli" di Cava de'Tirreni che organizza, annualmente dal 1987, i Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale ed il festival di musica da camera "Le Corti dell'Arte". Direttore artistico di Artis International, organizza a cadenza annuale in collaborazione con la Catholic University of America di Washington, il Festival Musicale Internazionale "Amalfi Coast Music Festival" e, negli Stati Uniti, la Rassegna concertistica "Ravello in America".
Svolge attività concertistica come pianista, cembalista, direttore di coro e d'orchestra in Italia, Spagna, Francia e Stati Uniti. Ha diretto l'Orchestra della Camerata Romanica di Radio Cluj (Romania), l'Orchestra da camera Ensemble Millennium di Tirana (Albania), la Liebigschule Orchestra di Giessen (Germania) e l'Orchestra Nazionale della Radiotelevisione Moldava registrando per la R.A.I., per la B.B.C., per Radio Vaticana e per altre emittenti radiotelevisive italiane ed estere. Dirige il "coro polifonico metelliano" di Cava de'Tirreni, il coro polifonico "Ad Torani Aquas" di Piedimonte Matese (Caserta). E' docente ordinario di Direzione di coro al Conservatorio "G. da Venosa" di Potenza.

PROGRAMMA / MESSAGGIO POLITICO ELETTORALE
Felice Cavaliere, nato a Cava, laureato in Lettere, musicista, è docente di direzione di coro al Conservatorio di musica "G. da Venosa" di Potenza.
Convinto assertore del ruolo essenziale delle arti sia nella formazione dell'individuo che come privilegiato fattore di crescita e di aggregazione sociale, è impegnato nella promozione di attività musicali di natura didattica, formativa ed artistica. E' direttore del coro polifonico metelliano e responsabile dell'Accademia "Jacopo Napoli" di Cava, dove da circa un ventennio organizza i Corsi di perfezionamento estivi ed il festival "Le Corti dell'Arte".
Individua nel binomio cultura / turismo il cardine della sua possibile azione. Ritiene che occorre perseguire, con passione e determinazione, obiettivi possibili e concreti partendo dalla valorizzazione dell'esistente: il Borgo Scacciaventi e tutto il Corso porticato, vero e proprio teatro all'aperto, la monumentale Abbazia benedettina, il Complesso di S. Maria del Rifugio, i caratteristici villaggi.
Propone di recuperare in tempi brevi le tante strutture dismesse o in eterna fase di ristrutturazione - ex hotel de Londre, ex convento di s. Giovanni, Villa Rende, manifattura dei tabacchi, palazzetto dello sport - per dotare la seconda città della provincia, una delle più antiche stazioni di soggiorno e turismo, di quelle strutture - teatro, auditorium, musei, sale per convegni - essenziali per programmare un'offerta culturale competitiva e per allestire un cartellone annuale di eventi artistici di qualità elaborato in sinergia con il ricco associazionismo locale.
Interventi mirati a rilanciare l'immagine della città a livello nazionale, a rivitalizzare il commercio, a favorire l'occupazione giovanile, a motivare interventi di riqualificazione urbana e capaci di stimolare nuovi investimenti che risolvano la cronica insufficienza di strutture ricettive.
E' ora che Cava si svegli da un colpevole torpore che per troppo tempo ha mortificato grandi potenzialità e, con uno scatto d'orgoglio, si riappropri del ruolo storicamente riconosciutole.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 100212105

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...