Tu sei qui: CronacaIl calcio giovanile in passerella
Inserito da L’Ufficio Stampa (admin), giovedì 3 giugno 2004 00:00:00
Ai nastri di partenza la XV edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni", in programma dall'8 al 13 giugno. Il Comitato organizzatore, diretto dal presidente Giovanni Bisogno, ha predisposto anche quest'anno un ricco programma.
Nella categoria Allievi, "Trofeo D'Amico", che rappresenta l'aspetto tecnicamente più qualificante, parteciperanno le formazioni ufficiali di Roma, Reggina, Toronto (Canada), Napoli, Salernitana, Avellino, Benevento e Cavese. Nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Pulcini saranno presenti 28 formazioni, provenienti, oltre che da varie città italiane, anche da Ungheria e Serbia. La presenza di formazioni straniere, in un momento storico come quello attuale, vuole significare anche un messaggio di Pace tra tutti i popoli, come è tradizione del Torneo e vocazione dell'intera città metelliana, nonché un augurio per una sempre migliore convivenza tra i popoli.
II Torneo vivrà non solo di momenti agonistici, ma anche di eventi collaterali, che vedranno impegnati tutti i partecipanti nella Festa di accoglienza, nel Ricevimento ufficiale a Palazzo di Città ed in visite ed escursioni nelle zone di interesse turistico della Regione. Inoltre, sarà organizzata una Convention Italo-Canadese (incontro Cava de'Tirreni-Toronto), che si terrà giovedì 10 giugno, alle ore 20.30, nel corso di una serata conviviale accompagnata da musiche della tradizione italiana e napoletana, con uno scambio di doni fra i presenti. Durante le giornate di gara, poi, sarà effettuata una raccolta di fondi a favore della ricostruzione della storica Chiesa di S. Francesco e S. Antonio della città metelliana, i cui lavori della seconda parte sono in corso.
Gli atleti saranno ospitati presso famiglie di Cava de'Tirreni. E' già in corso una gara d'accoglienza per ospitare i giovani atleti italiani e stranieri. Nei sei giorni di svolgimento del Torneo la città ospiterà circa 1000 persone, con un'evidente ricaduta sulla promozione turistica ed economica dell'intera città, come è obiettivo dell'Organizzazione.
Il Torneo, regolarmente autorizzato dalla FIFA e dalla FIGC, gode dell'Alto Patrocinio della Presidenza del Parlamento Europeo, dell'Ufficio di rappresentanza in Italia della Commissione Europea, nonché del Patrocinio dei maggiori Enti pubblici locali e nazionali, quali Regione, Provincia, Comune, Coni, Ept di Salerno, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni (un gradito ritorno, grazie all'Amministratore dott. Umberto Petrosino), e si avvale della concessione di una medaglia d'argento del Presidente della Repubblica, di una medaglia di bronzo del Presidente del Senato, di una medaglia d'argento del Presidente della Camera dei Deputati e di una coppa del Presidente del Parlamento Europeo.
Il Torneo inizierà martedì 8 giugno, alle ore 20, allo stadio "Simonetta Lamberti", con la cerimonia ufficiale che vedrà la partecipazione di tutte le squadre in gara, in una cornice festosa, con banda militare, cantanti, sbandieratori e trombonieri. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 13 giugno, alle ore 20, alla presenza di autorità e personaggi del mondo sportivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...