Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Borgo ostaggio dei "vandali"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Borgo ostaggio dei "vandali"

Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2015 00:00:00

Cassonetti dati alle fiamme in via Nigro, portoni antichi sfregiati dal segno di un temperino. Sono solo alcuni degli atti vandalici che sera dopo sera “attentano” al caratteristico e suggestivo Borgo Scacciaventi. La firma è quella di ragazzi, per lo più minorenni, che trovano come passatempo quello di danneggiare e distruggere tutto ciò che è pubblico, a maggior ragione se di valore o utile.

A segnalare questa lunga striscia di episodi vandalici sono i residenti, rappresentati dal Comitato Ordine e Quiete, e gli stessi passanti, che si sono imbattuti loro malgrado in queste fastidiose presenze. «Purtroppo non è una novità - rimarca Giuseppe Salsano, Presidente di Ordine e Quiete - Qualche sera fa una banda di ragazzini ha dato alle fiamme i cassonetti che erano in via Nigro. La cosa più triste è che non c’è alcun motivo alla base della loro azione. Lo fanno per noia, per passare del tempo. Sono dei vandali o peggio, perché distruggono tutto quello che c’è di pubblico, arrecando dei danni, oltre che dei pericoli».

All’ormai abituale azione incendiaria verso cassonetti e rifiuti negli ultimi giorni si è aggiunto un nuovo “passatempo”. «Ero a passeggio con mia figlia ed ho visto con i miei occhi - dice un residente - un ragazzino che, armato di temperino, si divertiva a sfregiare uno dei portoni del Borgo. Si tratta di entrate antiche che hanno un valore storico per la città. Non è giusto che la maleducazione e soprattutto l’inciviltà di questi pochi debbano danneggiare un’intera città».

Ma non basta, perché gli stessi ragazzi usano cocci di bottiglia per danneggiare ornamenti dei cortili del Borgo. «Chi dovrebbe controllare e soprattutto di chi è la colpa?», si interrogano anche sulle pagine di Facebook. I residenti sembrano avere le idee molto chiare, forse perché esasperati: «Ci vuole una punizione - dicono - ci devono essere dei controlli». Solo qualche settimana fa i residenti in Piazza Vittorio Emanuele II hanno segnalato altri atti vandalici nella villetta alle spalle del Duomo, dove ormai da qualche anno i giardinetti sono stati destinati, con l’installazione di scivoli, altalene ed altre giostrine, alle famiglie ed in particolare ai loro bambini per i giochi all’aperto. I genitori della zona hanno segnalato lo stato di degrado in cui versa la villa, tanto da renderla di fatto impraticabile per le famiglie ed i loro bambini.

«Io abito di fronte - dichiara una delle mamme - mia figlia mi chiede puntualmente di andare a giocare in villetta, ma io le ho vietato categoricamente di recarsi in quel luogo. Di sera è frequentata da drogati che fumano spinelli ed altro ancora. Sulle giostrine c’è sporcizia di ogni genere, anche escrementi di animali. E non è finita. L’altro giorno sono stati trovati anche segni di coltello sullo scivolo, con il pericolo che i bambini possano farsi male. Tutto questo in pieno centro alle spalle della Cattedrale».

Insomma, la protesta monta e, se proprio la manutenzione dei luoghi ha dei costi elevati, almeno i controlli potrebbero diventare più frequenti.

Simona Chiariello

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Uno scorcio del Borgo Scacciaventi Uno scorcio del Borgo Scacciaventi

rank: 10154100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...