Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl bilancio di un'estate di fuoco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il bilancio di un'estate di fuoco

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 ottobre 2001 00:00:00

Estate infuocata nella vallata metelliana: 1961 ore, suddivise in 1480 feriali e 481 estive e notturne; 60 incendi domati; 180 ettari di bosco distrutti. Questo è il bilancio dell'attività, nel periodo estivo che va dal 1° luglio al 30 settembre, relazionato da Giampaolo Cantoro, responsabile della locale sezione della Protezione civile. Impiegati, in questa opera, relativa alla campagna antincendio boschivo 2001, due autobotti da 8000 litri e vari mezzi in dotazione al Comune metelliano. Hanno contribuito in maniera rilevante la Forestale, i Vigili del fuoco, i volontari delle associazioni ambientaliste, coordinate dal Comando dei vigili urbani, diretto da Giuseppe Formisano (nella foto). «L'intera squadra di Protezione civile, in ossequio alle disposizione impartite dall'amministrazione comunale, ha lavorato con pieno spirito di abnegazione e con grandi sacrifici personali - ha dichiarato Cantoro - Prova ne sono tutti gli interventi indicati nella relazione conclusiva che ho presentato al sindaco. Ringrazio l'intera squadra composta da Luciano Lamberti, Mario Lambiase e Mario Russo, per l'impegno profuso questa estate per contrastare gli incendi boschivi, che nella nostra vallata sono ascrivibili a fenomeni dolosi». Il servizio di Protezione civile si è adoperato anche in servizi di pronto intervento, come il ripristino di sedi stradali per l'eliminazione di oli e combustibili, pericolosi per la circolazione e per la pubblica incolumità. Oltre a servizi di sicurezza e antincendio, effettuati presso le strutture sportive in occasione di manifestazioni agonistiche e folkloristiche, l'opera degli uomini di Cantoro si è sviluppata anche per alleviare l'arsura estiva con l'innaffiamento quotidiano delle strade periferiche e del centro storico e con l'approvvigionamento idrico di acqua potabile in occasione delle varie interruzioni del servizio, soprattutto nelle frazioni. Il costo del personale impiegato nelle prestazioni «straordinarie» è stato di circa 40 milioni, ma alla luce dei risultati ottenuti tale cifra è stata ben spesa. Ora si pone per il Comune il problema di un ammodernamento e potenziamento del servizio, alla luce di un'attività sempre più incessante. Il sindaco Messina, da sempre sensibile a tali problematiche, avendo constatato di persona le carenze in fatto di prevenzione antincendio boschivo, relative alla lungaggine per gli interventi aerei, intende far confluire sulla prevenzione eventuali risorse economiche che si renderanno disponibili in bilancio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10327100

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...