Tu sei qui: CronacaIl Bambinello "appare" in chiesa
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00
Il Bambinello "si mostra" ai fedeli. Seppur fugace, l’esposizione della statua piangente del Gesù Redentorio, portato a Cava de’ Tirreni da fra’ Gigino di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa nello scorso ottobre, ha emozionato l’intera comunità che sabato scorso ha gremito il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio in occasione della messa dedicata agli ammalati.
Durante la celebrazione delle ore 11, organizzata dal dott. Luigi Cremone, oncologo dell’ospedale “S. Maria Incoronata dell’Olmo”, per tutti gli affetti da gravi patologie, padre Luigi Petrone dopo l’omelia ha “inaspettatamente” mostrato ai fedeli presenti, tra cui il sindaco Marco Galdi, l’assessore Carmine Adinolfi ed il consigliere regionale Giovanni Baldi, la statua di legno, per poi riporla subito dopo nella stanza che la custodirà fino all’esposizione ufficiale.
Esposizione ufficiale che, come preannunciato dallo stesso rettore del Convento, avverrà il 22 ottobre prossimo. Una data per nulla casuale. Il 22 ottobre, infatti, cadrà il primo anniversario della presunta lacrimazione del Bambinello, che, acquistato da frà Gigino durante un pellegrinaggio a Gerusalemme, avrebbe versato lacrime di sangue nelle stanze del convento proprio nella notte tra il 22 ed il 23 ottobre scorso.
Grande la commozione dei numerosi fedeli presenti in chiesa alla “visione di Gesù”. Molti di loro, e tra questi diversi ammalati, non hanno esitato ad esternare la propria emozione, vedendo in quella statua di legno originaria della Spagna un segno di fiducia e coraggio per andare avanti nonostante le sofferenze e le difficoltà.
Sempre sabato scorso, i fedeli hanno potuto ammirare in Convento anche la statua di Papa Giovanni Paolo II, esposta da padre Luigi Petrone in occasione della beatificazione di domenica 1° maggio. La celebrazione eucaristica si è poi conclusa con il lancio del botafumeiro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...