Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl 5x1000 a "La Nostra Famiglia"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il 5x1000 a "La Nostra Famiglia"

Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2010 00:00:00

Con la consegna del CUD ai dipendenti da parte delle aziende, si apre la stagione del 5x1000. Il momento in cui occorre scegliere quale organizzazione sostenere, senza alcun costo, con una semplice firma e con l’indicazione di un numero. Vi proponiamo un numero giusto, anzi il numero giusto: 00307430132. E’ il codice fiscale de “La Nostra Famiglia”.

Nel 2007 (ultimo anno di cui disponiamo dei dati) sono stati 15.161 coloro che hanno firmato per noi e siamo certi che tra costoro ci siete anche voi. Vi invitiamo, quindi, a continuare a sostenerci oppure, per coloro che non hanno mai firmato per La Nostra Famiglia, a farlo per la prima volta.

Grazie alle 15.161 scelte del 2007, pari ad un valore complessivo di € 653.294,20, abbiamo potuto fare, tra le altre, queste cose:
- acquistare nuova strumentazione per la riabilitazione e la diagnosi in molti Centri di riabilitazione e nelle Unità Operative Ospedaliere;
- realizzare un parco giochi per i bambini nella sede di Bosisio Parini (LC);
- acquistare un nuovo mezzo attrezzato per la sede di Castiglione Olona (VA);
- intervenire per l’adeguamento delle strutture secondo quanto richiesto dalle normative regionali;
- acquistare attrezzature tecnologiche per i bambini con patologie complesse;
- sostenere l’attività dei ricercatori nei Poli Scientifici dell’IRCCS “Eugenio Medea”;
- acquistare attrezzature e materiali per i laboratori di ricerca.

Con le risorse che si genereranno dalle scelte del 2010 vogliamo concentrare le vostre firme ed i nostri sforzi su:
- lo sviluppo delle attività dell’Ospedale Amico del bambino e della sua famiglia di Bosisio Parini (LC) attraverso la ristrutturazione del 4° Padiglione;
- i lavori di adeguamento del Centro di Riabilitazione di Ponte Lambro (CO) (secondo lotto);
- il potenziamento delle attività del Centro di Riabilitazione di Cava de’ Tirreni (SA);
- l’arredamento degli spazi della nuova sede dell’IRCCS “E. Medea” a Brindisi;
- i lavori di adeguamento del Centro di Riabilitazione di Varazze (SV);
- i lavori di adeguamento del Centro di Riabilitazione di Padova (secondo lotto);
- i lavori per l’adeguamento della Piscina riabilitativa di Conegliano (TV);
- i lavori per l’adeguamento del Centro di San Vito al Tagliamento (PN);
- le attività ordinarie di tutti i nostri Centri.

E per la ricerca sanitaria sostenere i progetti di ricerca dei Poli Scientifici dell’IRCCS “E. Medea” a Bosisio Parini (LC), Conegliano e Pieve di Soligo (TV), San Vito al Tagliamento (PN) e Pasian di Prato (UD), Ostuni (BR).

Tra questi i progetti del CeSNE (Centro Studi di Neuroimaging dell’età Evolutiva), i progetti sullo studio dell’epilessia e dell’autismo, gli studi sul genoma umano e le ricerche sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) ed altre malattie rare.

Più firme avremo più potremo ripartire, tra i nostri 30 Centri, le risorse là dove sono state originate dalle scelte dei cittadini di quel territorio. Vi ringraziamo anticipatamente per la scelta che farete e vi siamo grati se diffonderete l’info ad amici e conoscenti.

Di seguito trovate tutte le informazioni per scegliere correttamente. Come fare? E’ molto semplice: basta una firma e l’indicazione del codice fiscale dell’Associazione La Nostra Famiglia. E’ infatti sufficiente riportare il codice fiscale 00307430132 all’interno dei moduli CUD, 730 ed UNICO e ricordarsi di firmare.

E’ consentita una sola scelta di destinazione. Scegli tu l’ambito a cui destinare il tuo 5 per mille: ONLUS oppure ricerca sanitaria. Non costa nulla. È un gesto importante, che non comporta alcun aumento delle imposte da versare, ma permette di contribuire concretamente al sostegno dell’Associazione. Non è un’alternativa all’8 per mille. È un’opportunità distinta dall’8 per mille, non la sostituisce ed ha finalità diverse.

Per info e contatti:
Tel. 031.625111 - 5PER1000@PL.LNF.IT

Associazione La Nostra Famiglia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107113109

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...