Tu sei qui: CronacaIl 2 settembre la XIII edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmo-Sinfonica"
Inserito da (admin), giovedì 30 agosto 2012 00:00:00
Sul podio ci sarà ancora la Grande Orchestra Ritmo Sinfonica di Stato “P. Ciajkowskj” di Izhevsk - Udmurtia (Russia) diretta dai M° Leonardo Quadrini e Maurizio Dones, ai quali si aggiungerà Nikos Efthimiadis, ma a presentare alle ore 21.00 di domenica 2 settembre la XIII edizione “Festival Internazionale di Musica Ritmo-Sinfonica”, divenuto un classico di fine estate, sarà la presentatrice di punta di RaiUno Eleonora Daniele, volto molto noto al pubblico, che conduce attualmente ogni domenica mattina con Fabrizio Gatta “Linea Verde” e “Linea Verde Estate”.
La location della del Festival si sposterà, invece, dal chiostro di San Filippo Neri (che ha meritoriamente ospitato le prime dodici edizioni di una rassegna che si rifà, seppure completamente modificata nella struttura tecnica ed organizzativa, al primo concorso sul ritmo-sinfonico ideato in Italia nel lontano 1962 dal salernitano Mario Parrilli e dal M° Nello Segurini e che si svolgeva nei locali del Social Tennis Club) al Complesso Monumentale Giardini di San Giovanni, al Corso Umberto I.
E ciò per utilizzare strutture già attrezzate per gli spettacoli esistenti sul territorio, con evidenti positive ricadute sul piano economico imposte, inutile riaffermarlo, dai minimali budget a disposizione degli organizzatori. Altra novità: dopo la “chiusura”, lo scorso anno, dell’Associazione Ritmo-sinfonica “Cava 2000”, che ne ha curato l’allestimento per dodici anni, esce di scena anche il Centro Studi “Gaetano Filangieri” che, dopo appena un anno, passa il testimone dell’organizzazione e della produzione alla beneventana società “MusicaInsieme”, che in pratica debutta quest’anno a Cava.
Star della serata saranno il tenore Francesco Malapena, le cantanti Roberta Albanese e Lidia Fusaro, un virtuoso delle atmosfere jazz degli anni ’40, il sax alto Andrea Santaniello, ed il cantante Geppino Angeloni, il cui intervento prevede un medley omaggio a Lucio Dalla. Altri ospiti si aggregheranno ai big, fra i quali il pianista e compositore napoletano Nino Manna, che come ogni anno eseguirà al piano un brano scritto appositamente per il festival cavese.
La giuria del Ritmo Sinfonico 2012 ha destinato i Premi “Nino Rota” ad Eleonora Daniele, Roberta Albanese, Francesco Malapena ed al M° Efhtimiadis, premio consistente in una riproduzione argentata degli antichi portici di Cava, opera di Eduardo Maria Vardaro. «Dopo i lunghi anni d’impegno dell’ARS “Cava 2000” ed il contributo dato per la scorsa edizione dal Centro Studi Filangieri - afferma Eligio Saturnino, attuale direttore artistico e regista del festival - a curare ed organizzare la rassegna 2012 sarà l’Associazione “MusicaInsieme” di Benevento, che con il conforto determinante di un appassionato gruppo di sponsor privati, del Comune e dell’Azienda di Soggiorno di Cava, si accinge a portare a compimento proprio sul filo di lana, come si usa dire in gergo sportivo, un lavoro difficile in un clima di generale austerità compensata, fortunatamente, da un entusiasmo che ha agevolato il superamento di difficoltà che sembravano insormontabili».
E torniamo ai protagonisti della serata. Di Eleonora Daniele per la popolarità che l’accompagna da anni è il caso di spendere solo poche parole per ricordare che l’attuale conduttrice Rai di Linea Verde è nota al grande pubblico sia per la partecipazione a fiction, quali “La Squadra”, “Un posto al sole”, “Diritto di difesa”, “Carabinieri 3”, solo per citarne alcune, che per altre produzioni televisive quali “La sai l'ultima?”, “Grande Fratello 2”, “UnoMattina estate”, “Miss Italia nel mondo”, “Festival di Castrocaro”, “Premio Braille” e tanti altri.
Il tenore napoletano Francesco Malapena, da tempo trapiantato in Romagna, è stato, tra l’altro, vincitore di una delle ultime edizioni del “Premio Internazionale Enrico Caruso”, che lo ha portato da Napoli a New York per cantare al Metropolitan. Eccellente solista, è capace di emozionare anche le persone che non amano la lirica con le sue interpretazioni di canzoni classiche napoletane e del pop sinfonico.
Dalla medicina al canto il passo per Lidia Fusaro è stato breve: diplomata, dopo la laurea scientifica, in canto moderno e jazz presso l’Accademia Musicisti Associati di Napoli ha preso parte a molti festival, da quello di Saint Vincent a Castrocaro, al Festival della canzone italiana in Belgio duettando con i più affermati artisti italiani, tra cui Mariella Nava.
Di Geppino Angelone sono note le doti di interprete virtuoso capace di improvvisare su griglie di accordi dei più celebri standard della tradizione canora italiana. Per il concerto di Cava ha preparato un medley dedicato ai più grandi successi di Lucio Dalla. Andrea Santaniello, recente vincitore del “Premio Internazionale Massimo Urbani”, con il suo sax alto è capace di ricreare le più rassicuranti atmosfere musicali ed altrettanto si può affermare per Roberta Albanese, la cui voce sembra non conoscere confini nell’ambito di un impegno canoro a trecentosessanta gradi che l’hanno portata ad essere protagonista di alcuni progetti discografici di grande successo.
Insomma, gli ospiti della tredicesima edizione del Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica non vedranno tradita, anche quest’anno, la loro attesa per una rassegna musicale che di anno in anno raccoglie, da parte degli appassionati della buona musica, consensi ed ammirazione.
Gianni Formisano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...