Tu sei qui: CronacaIII Circolo, la storia raccontata ai bambini da chi l'ha vissuta
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2011 00:00:00
Imparare la storia ascoltando le testimonianze di chi ha vissuto un determinato periodo storico. Questo il significato dell’iniziativa realizzata, nell’ambito dei festeggiamenti in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia, dal III Circolo di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, il rag. Gerardo Canora, la consigliera scolastica Teresa Vitale ed una “nonnina” di 95 anni, la signora Filomena Trabucco.
Le classi terza, quarta e quinta elementare della scuola di Pregiato “Simonetta Lamberti”, brillantemente guidate dalle maestre Teresa Vitale, Anna Senatore e Lina Criscuolo, hanno partecipato attivamente al progetto, ascoltando con vivo interesse le notizie sulla storia del secondo dopoguerra, sulla costituzione italiana, sul referendum del 1946 e sull’analfabetismo.
«Sono felicissimo di aver partecipato a questa iniziativa - ha commentato il prof. Salvatore Fasano - Dopo 27 anni dal giorno in cui sono andato in pensione, ho incontrato nuovamente i ragazzini della scuola primaria. Sognavo di raccontare agli studenti la storia di Cava. Ora, invece, posso finalmente parlare dell’Albo d’Oro dei caduti cavesi». Il prof. Fasano ha ricordato la sua esperienza di amministratore cittadino, che lo ha visto per molti anni assessore all’Istruzione.
«E’ stata una bellissima esperienza - ha dichiarato il rag. Gerardo Canora - Abbiamo risposto a tante domande dei ragazzi, ricordando eventi storici come la distruzione del ponte di S. Francesco ad opera dei tedeschi. Mi sono commosso perché ho notato quanto gli studenti siano interessati alle nostre radici. Per questo motivo, infatti, con l’associazione “Antico Borgo” stiamo costruendo la “banca della memoria”, che raccoglierà le storie scritte dai ragazzi e dai nonni».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...