Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIII Circolo Didattico, solenne cerimonia per l'avvio dell'anno scolastico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

III Circolo Didattico, solenne cerimonia per l'avvio dell'anno scolastico

Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2011 00:00:00

Alle 10 antimeridiane di sabato 1° ottobre 2011, in una giornata col cielo di uno splendido azzurro, nell’ampio spiazzo antistante la sede della Direzione Didattica del III Circolo, sita in Località San Nicola dell’amena Frazione di Pregiato, il dr. Mario Di Maio, solerte ed emerito Dirigente del III Circolo Didattico di Cava de’Tirreni, che raccoglie gli alunni delle scuole materne e primarie dei Plessi Scolastici di San Nicola di Pregiato, Dupino, Santissima Annunziata, Pregiato “Simonetta Lamberti” e della Nostra Famiglia di Rotolo, sebbene le giornate didattiche hanno avuto inizio mercoledì 14 settembre u.s., ha chiamato a raccolta tutti gli alunni delle IV e V classi del “suo” Circolo, per porre in essere, con l’ausilio del Vicario Mario Foresta, del Corpo Docenti, del Direttore Amministrativo, degli Assistenti Amministrativi, dei Collaboratori Scolastici, degli Sbandieratori e Musici “San Nicolò”, fondati e presieduti dal giovane Artista-Architetto Giusy Polverino, e dell’Associazione pregiatese “Genitori Insieme”, fondata e presieduta dal dinamico Antonio Avallone, un irrituale, ma profondamente significativo, avvio dell’anno scolastico 2011-2012.

Allorquando il piazzale antistante il Plesso di San Nicola si è affollato dei giovani discenti, convenuti dai citati istituti, gli Sbandieratori e Musici San Nicolò hanno dato il via all’evento, esibendosi in magistrali esibizioni, tanto che il volteggiare delle bandiere è stato paragonato al libero volare delle libellule. Esitata l’evoluzione delle bandiere, accompagnata dal caratteristico suono delle chiarine e dei tamburi rullanti ed imperiali, il Dirigente Di Maio ha posato nella base metallica porta vessilli l’asta con lo sventolante patrio tricolore a cui ha fatto seguito l’Inno Nazionale, cantato, con letizia e fierezza, da tutti i presenti, tanto che quanti sostavano nei pressi dell’attiguo Ufficio Postale si sono frettolosamente riversati dinanzi alla sede scolastica.

Al termine dell’inno lasciatoci in eredità dal genovese Goffredo Mameli, ha fatto seguito la posa dell’asta con la bandiera d’Europa ed il canto dell’inno espressamente scritto e musicato per l’alzo del vessillo blu a 12 stelle, che, ad oggi raccoglie ben 27 nazioni, quali, salvo errori od omissioni: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Ungheria.

La facciata del plesso ove ha sede la Direzione Didattica del III Circolo è stata arricchita con drappi, tulle e bandiere dai colori bianco, verde e rosso, al cui centro campeggiava un murales con su scritto: “Il doMANI è nelle nostre MANI - Costruiamolo Insieme”, attorniato da 16 impronte di mani di bambini, distinte dai colori rosso e blu. Prima dell’esibizione degli sbandieratori, che ha chiuso la programmata giornata, taluni alunni hanno letto brani da loro stessi scritti, riferendosi al quotidiano che la società civile ha il dovere di porre in campo per il futuro dei figli d’Italia. A seguire, i docenti e gli alunni di tutte le classi, incluse la scuola materna, le prime, le seconde e le terze, prendendosi per mano, hanno formato molteplici cerchi, eseguendo il girotondo e cantando “Girotondo intorno al Mondo”, una melodiosa canzone degli anni ’70, interpretata dal bravissimo Sergio Endrigo.

È iniziato, così, il lungo lavoro logistico-amministrativo del Dirigente Mario Di Maio, del Direttore Amministrativo Maria Pia Plaitano, degli Assistenti Amministrativi Biagio Masi, Maria Letizia Spinelli, Italo Ascoli e Luigia Sellitto, dei Collaboratori Scolastici Carmela Coppola, Aldo Della Monica e Giuseppina Rescigno, ma soprattutto quello didattico posto quotidianamente in essere dai docenti, che sabato mattina erano rappresentati da: Antonietta Santoriello, Silvana Piscopo, Anna Luciano, Mariarosaria Senatore, Agostina Anna Orlando, Carmela Angela Ausillo, Maria Cipriano, Vittoria Adinolfi, Annunziata Autunno, Carmela Memoli, Rita Di Iacovo e Annamaria Cannavacciuolo del Plesso di San Nicola; Mario Foresta e Lucia Cammarota del Plesso di Dupino; Anna Viscito del Plesso della Santissima Annunziata e Anna Senatore con Giovanna Senatore del Plesso di Pregiato “Simonetta Lamberti”, non dimenticando quello svolto dai genitori, che hanno il dovere di assistere i maestri nel loro arduo compito e l’onere di proseguire, a casa, l’opera educativa svolta dal mondo scolastico, a gaudio dei loro figli, perché diventino futuri esemplari cittadini della nostra “Bella Italia”.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10447101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...