Tu sei qui: CronacaII Circolo, Comitato Pianesi: «Ennesimo atto di scarna democrazia»
Inserito da Comitato Rione Pianesi (admin), venerdì 10 giugno 2011 00:00:00
In data 7 giugno 2011, alle ore 02.04 del mattino, i consiglieri di maggioranza, capeggiati dal primo cittadino ed avallati dal consenso di 5 consiglieri, che erano candidati nelle liste elettorali che appoggiavano il sindaco uscente nell’ultima campagna elettorale (Alfieri Luca, Baldi Germano, De Rosa Gianpio, Senatore Pasquale e Mazzeo Michele), hanno perpetrato un ennesimo atto di scarna democrazia.
In dettaglio, è stato deliberato l’emendamento al Bilancio, partorito dal consigliere Mazzeo Michele in occasione della Commissione “Bilancio e Patrimonio” del 30/05/2011, in cui si è proposto di stanziare euro 100.000,00 per il riassetto del II Circolo Didattico da realizzarsi secondo la proposta di Rifondazione Comunista, come annuito dal primo cittadino all’interrogazione esplicativa formulata in proposito dal consigliere Scarlino Pasquale. Circostanza che contraddice quanto sancito dalla delibera di Giunta n 377 del 7/12/2010, in cui l’impegno finanziario era stato demandato alle casse della Provincia di Salerno.
Apparentemente una modica somma per un grande progetto a cui dovrebbero seguire altri euro 100.000,00 nel triennio 2011-2013 e forse chissà quanti altri soldini ancora dovranno sborsare i cittadini cavesi per finanziare una proposta che il Comitato Rione Pianesi ha da sempre respinto al mittente, fin da quando l’opinione pubblica ne è stata edotta, perché ritenuta dispendiosa e destinata a privare un quartiere di Cava della propria scuola sia dell’infanzia che primaria.
Ma la scrivente non ha assunto solo un atteggiamento ostativo, ma anche propositivo, perché ha formulato una propria proposta alternativa sul tema della riorganizzazione del II Circolo, meno onerosa e sicuramente più rispondente ai principi di efficacia, efficienza ed economicità a cui dovrebbe ispirarsi sempre la spesa pubblica.
Infatti, si rammenta come, dopo l’ultima Commissione per l’Istruzione e Politiche Giovanili, del 31/03/2011, in data 1/4/2011 sia stata protocollata la proposta del Comitato, la cui genesi risaliva al 3 dicembre 2010. La medesima non è stata minimamente presa ancora in considerazione, infatti ad oggi non è stata discussa in Commissione e quindi sembra che, alla luce di quanto accaduto, artatamente ne è stato bloccato sul nascere l’eventuale percorso istituzionale previsto, contrariamente a quanto accaduto per quella di Rifondazione Comunista, che sancisce la chiusura del Plesso Scolastico del Rione Pianesi. Unico nel suo genere verosimilmente in tutta la vallata metelliana, per le sue aule didattiche ed extra-didattiche esistenti, idonee a garantire un’offerta formativa di grande qualità per tutto il II Circolo, atteso che molte iniziative si svolgono proprio presso il plesso “A. Della Corte”.
Un’ennesima caduta di stile e di comportamento, che certamente non fermerà la nostra protesta e che ci rafforza ancora di più, perché “la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione” (G. Gaber).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854105
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...
Nella mattinata del 29 marzo, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...
Domenica 30 marzo 2025, si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana, quando due coniugi di 65 anni, in visita ai propri cari, sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica, comunemente nota come "bocca di lupo". L'incidente ha...