Tu sei qui: CronacaIgiene urbana, proroga alla Metellia
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00
Seduta di Consiglio comunale incandescente ieri mattina, lunedì 30 settembre, a Cava de’ Tirreni. All’ordine del giorno c’era soltanto un punto: il futuro del servizio di igiene urbana nella città metelliana.
Dopo un’accesa discussione in aula, il parlamentino ha dato il via libera alla proroga di due settimane alla Metellia Servizi, dal momento che non è stata ancora conclusa alcuna trattativa in corso con le possibili società a totale capitale pubblico a cui trasferire in via temporanea il servizio cavese di Igiene Ambientale per i prossimi 5 mesi, ovvero fino al 28 febbraio 2014.
Con la proroga dell’affidamento del servizio a Metellia, l’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di chiudere, in questo lasso di tempo, una trattativa con una società disposta ad assorbire per 5 mesi gli 88 lavoratori, che poi dovrebbero essere stabilizzati alle dipendenze della Metellia Servizi a partire dal 1° marzo 2014. Lo scopo è riuscire a far rimanere la spesa per il personale relativa ai dipendenti ex Seta, trasferiti poi a Metellia Servizi, compatibile con il rispetto dei vincoli che prevedono il mantenimento della spesa del personale al di sotto della soglia del 50% in rapporto alle spese correnti dell’Ente.
È questa, infatti, la “conditio sine qua non” per ritirare il bando di gara per esternalizzare il servizio. Al momento, come annunciato anche dal primo cittadino, c’è una trattativa ben avviata e che ha ottime possibilità di chiudersi positivamente. Secondo indiscrezioni, si tratta della “Fisciano Sviluppo”, la società in house del Comune della Valle dell’Irno che si occupa anche del servizio di pulizia all’interno dell’Università.
Qualora la situazione dovesse evolversi positivamente, la Metellia dovrà fornire entro il 10 novembre 2013 - data utile per svolgere tutte le opportune valutazioni prima dell’apertura delle buste per la privatizzazione, che dovrebbe avvenire il 21 novembre - il piano di sostenibilità economica dal quale dovranno scaturire gli elementi utili per verificare la sussistenza economica delle condizioni di sostenibilità per il definitivo affidamento a Metellia del servizio di igiene ambientale. La società in house metelliana, poi, dovrà presentare entro il 31 dicembre 2013 il piano industriale necessario alla definizione della nuova convenzione, che dovrebbe partire dal 1° marzo 2014.
I consiglieri di minoranza Gravagnuolo, Bove, Mazzeo e Sorrentino hanno, invece, presentato un ordine del giorno, che non è passato, con il quale si chiedeva «l’immediata revoca del bando di gara per la privatizzazione, poiché improponibile anche nella sua formulazione, e l’affidamento del servizio a Metellia per i prossimi 15 anni».
Alla fine la delibera che differisce di due settimane la soluzione della vicenda, in attesa di ulteriori sviluppi entro il 14 ottobre, è passata con i voti favorevoli della maggioranza e del Pd, mentre si sono astenuti Bove, Gravagnuolo, Sorrentino e Mazzeo. Secco “no” è stato espresso dai Fratelli d’Italia, che auspicano un passaggio del servizio al Consorzio di Bacino, proposta però fortemente osteggiata dagli stessi lavoratori.
Prima dell’inizio dei lavori consiliari, intanto, il sindaco Galdi aveva incontrato i sindacati di categoria per fare un punto della situazione. I lavoratori sono sul piede di guerra e minacciano la proclamazione di uno sciopero a causa della pubblicazione del bando per la privatizzazione del servizio.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234107
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...