Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIdee originali di menti geniali!

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Idee originali di menti geniali!

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 11 giugno 2001 00:00:00

Ci eravamo abituati a tutto, ormai. Sensi di marcia che cambiano continuamente, col rischio, per un automobilista un po' distratto, di ritrovarsi improvvisamente di fronte ad una schiera di macchine proveniente dalla direzione opposta. Rotonde stradali che spuntano nottetempo, dalle forme strane e dall'utilità quantomeno dubbia. Parcheggi a pagamento, nei posti più impensati e nelle ore più inutili. Beh, della strategia in tema di viabilità attuata dalla precedente amministrazione cittadina tutto si può dire tranne che non si sia segnalata per l'originalità. Ma il colpo a sensazione, la "chicca" finale, quella no, nemmeno i più fantasiosi potevano prevederla...

Come intervenire sulla Statale 18? In che modo lasciare un segno tangibile della nostra creatività? Sarà stato un dubbio atroce per le alacri menti che ci hanno governato in questi anni. Possiamo, forse, creare un'altra megarotonda, dalle dimensioni spropositate e dalla composizione floreale (così anche gli ecologisti ci saranno per sempre grati)? No, purtroppo: i capolavori, si sa, sono tali perché unici e noi il meglio l'abbiamo già dato nei pressi della Stazione...

Perché, allora, non invertire il senso di marcia, con cadenza periodica? Così, almeno, gli automobilisti diretti in direzione di Salerno, e non solo quelli incamminati in senso opposto, potranno godere, lanciando un'occhiata furtiva, dello spettacolo offerto dalle erbacce e dall'immondizia che regnano incontrastate nello spazio un tempo, ahimè lontano, riservato ai lavori di completamento del trincerone. Neanche questa soluzione, però, si è rivelata quella ideale.

E finalmente, dopo tante tribolazioni, ecco spuntare il colpo di genio: piazzare lungo la Statale 18 dei divisori stradali, dal vezzoso colore giallo (anche l'occhio vuole la sua parte). Un'idea geniale, da sposare in toto, anche a scapito dei problemi che potrebbe creare. Quello dell'ulteriore appesantimento, ad esempio, del già caotico traffico cittadino: macchine tutte incolonnate in un'unica fila, senza alcuna possibilità di uscire dalla stessa per chi debba svoltare. Almeno così si rafforza il labile senso della disciplina, avranno pensato i nostri geniali inventori di soluzioni alternative!

Certo, con questi spartitraffico si potranno evitare scontri frontali tra i centauri più indisciplinati: sarà stata (almeno ci auguriamo) una delle motivazioni che hanno condotto a questa decisione. Ma i "pirati su due ruote" hanno, comunque, la reale possibilità di farsi del male: essendo, infatti, spericolati (presupposto alla base della stessa eventualità di uno scontro frontale), nulla impedisce che inopportune serpentine tra le auto in fila possa spingerli ad urtare contro i divisori, con conseguenze facilmente immaginabili.

Nessun problema: in caso di incidente scatteranno subito i soccorsi. Basterà solo attendere la ristrutturazione del parco "ambulanze", che sarà adeguato alle nuove esigenze. Configurazione ed accessori stile "supercar" ed alla guida abili piloti di rally: pare siano queste le soluzioni escogitate per aggirare il problema di autobus e camion incolonnati, che sistematicamente bloccano il passaggio dei normali mezzi di soccorso, incapaci di saltare sui cordoli. Ed invece, con le nuove misure adottate, le ambulanze saranno in grado di scavalcare i divisori stradali: così i pazienti trasportati proveranno gratis l'ebbrezza di una corsa ad ostacoli, tra l'entusiasmo e l'ammirazione dei passanti, rapiti da tale spettacolo!

Ed allora, in considerazione di tutto ciò, non possiamo che essere grati, in qualità di cittadini comuni, alla genialità ed alla lungimiranza dei nostri precedenti amministratori. Anche se, in fondo, un dubbio ci sfiora appena: chissà se qualcuno rimpiangerà tale creatività ed originalità, unite in un mix difficilmente imitabile!!!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10289100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...