Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaICI, ecco esenzioni ed aliquote

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

ICI, ecco esenzioni ed aliquote

Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00

Il Decreto Legge n. 93 del 27/5/2008 (convertito in Legge n. 126 del 24/7/2008) ha esonerato dall’Imposta Comunale sugli Immobili l’abitazione principale del soggetto passivo (ad eccezione degli immobili di categoria A/1, A/8 ed A/9).

L’esenzione, come da espressa previsione regolamentare di questo Comune, è estesa alle pertinenze, per un massimo di una per tipologia, e precisamente una cantina, un sottotetto ed un garage, purché utilizzate direttamente dal proprietario e regolarmente dichiarate ai fini TARSU, nonché alle abitazioni assimilate alla principale ai sensi del vigente Regolamento Comunale per l’I.C.I. (ad es.: abitazioni concesse in uso gratuito a coniuge/genitori /figli/germani/suoceri del proprietario).

Per tutti gli altri casi, restano in vigore per l’anno 2011 le seguenti Aliquote ICI, deliberate dal Consiglio Comunale con Atto n. 4 del 28/1/2009:
1) aliquota ordinaria: 7 per mille;
2) aliquota differenziata: 9 per mille per le abitazioni non locate per le quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno due anni, fatta eccezione per le abitazioni concesse in uso gratuito a parenti ai sensi dell’art. 22 lett. c) del vigente Regolamento Comunale per la disciplina dell’I.C.I.;
3) aliquota ridotta: 6 per mille, per le abitazioni locate con contratti convenzionati, stipulati ai sensi dell’art. 2, commi 3 e 5, della Legge n. 431 del 9/12/1998;
4) aliquota ridotta: 5,00 per mille per l’abitazione principale di categoria A/1, A/8 ed A/9 e relative pertinenze (per un massimo di una per tipologia, e precisamente una cantina, un sottotetto ed un garage, purché utilizzate direttamente dal proprietario) con detrazione di € 103,30;
5) aliquota ridotta: 5,00 per mille per le abitazioni di categoria A/1, A/8 ed A/9 concesse in uso gratuito ai parenti in linea retta e collaterale fino al secondo grado.

Si chiarisce che l’esenzione per le abitazioni equiparate alla principale dal regolamento comunale (ad esempio: abitazioni concesse in uso gratuito a coniuge/genitori/figli/germani/suoceri del proprietario) si applica alle seguenti condizioni:
- che la circostanza dell’uso gratuito sia già stata comunicata all’Ufficio ICI, o che ciò avvenga con Dichiarazione ICI 2011;
- che il soggetto dimorante nell’abitazione vi abbia stabilito la propria residenza anagrafica, con il rispetto di tutti gli obblighi connessi alla intestazione delle utenze TARSU ed Acquedotto;
- che venga fornita prova dell’uso a titolo gratuito dell’abitazione (ad es.: contratto di comodato);
ed è riferita alla sola abitazione e non alle eventuali pertinenze in uso gratuito, per le quali è dovuta l’imposta con aliquota ordinaria.

Per eventuali informazioni su riduzioni od agevolazioni, rivolgersi direttamente all’Ufficio ICI (tel.: 089.682331, 089.682529, 089.682472).

Il pagamento dell’ICI va effettuato in due rate - acconto e saldo - sulla base della consistenza immobiliare posseduta nel corso dell’anno 2011. L’acconto deve essere versato entro il 16/06/2011, nella misura pari all’imposta dovuta per il periodo di possesso fino a tale data. Il saldo deve essere versato entro il 16/12/2011 per il restante periodo di possesso. E’ possibile pagare per l’intero anno in un’unica soluzione: in tal caso il versamento va effettuato entro il 16/06/2011, barrando entrambe le caselle (acconto e saldo) sul bollettino. Non si fa luogo ad alcun versamento se l’importo annuo complessivo è inferiore ad Euro 12,00.

Il pagamento - arrotondato all’euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi o per eccesso se superiore a detto importo - può essere effettuato, oltre che con bollettini postali intestati al Comune di Cava de’Tirreni - Servizio Tesoreria - ICI - c/c n.15326820, anche a mezzo di mod. F/24, o con modalità on-line per i titolari di conto Banco-Posta.

L’Ufficio ICI è a disposizione per informazioni e chiarimenti nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30.

Il Funzionario Responsabile del Servizio Tributi, avv. Angelo Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10414100

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...