Tu sei qui: CronacaIci e Tarsu, operazione "rientro"
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 17 gennaio 2011 00:00:00
Si potrebbe conoscere nel prossime mese di marzo l’esatto ammontare delle evasioni dell’Ici e della Tarsu. L’operazione, portata a termine dalla Soget, la ditta abruzzese incaricata dal Comune del censimento degli immobili presenti sul territorio, ha portato allo scoperto più di 5mila evasori.
Il 2005 è stata l’annualità passata in rassegna dagli operatori della ditta privata di Pescara, che entro il 31 dicembre scorso hanno provveduto a notificare svariati avvisi di accertamento. E non pochi sono i stati i disagi lamentati dai cittadini metelliani per l’erroneo riferimento ai dati non aggiornati forniti dal Catasto. Su tutti il caso di persone che si sono viste recapitare avvisi di pagamento per beni non rientranti più nella propria disponibilità.
Tali lamentele hanno portato, pertanto, all’annullamento di diverse centinaia di imposte, mentre i restanti utenti sono risultati evasori totali. L’Ufficio Tributi di Palazzo di Città, ammettendo gli errori, ha giustificato l’operato come figlio della necessità di “chiudere il cerchio”, pena la prescrizione delle tasse, al 31 dicembre 2010.
Una vera e propria corsa contro il tempo, quindi, quella degli operatori della privata Soget, che, se avessero voluto prima confrontare i dati del Catasto con quelli attualmente presenti nella città di Cava, avrebbero potuto rischiare la scadenza dei termini previsti, come fanno sapere dal Comune. Nel frattempo, comunque, continuerà l’analisi per le annualità 2006 e 2007.
Per il prossimo mese di marzo, pertanto, potrebbe essere redatta l’esatta somma dell’evaso. Al momento non si azzardano stime, anche se si parla già di cifre cospicue. Quel che è certo è che, trascorsi anche i successivi 30 giorni di messa in mora, qualora i contribuenti interessati non regolarizzino le proprie posizioni, partiranno avvisi di accertamento definitivi per la cosiddetta procedura esecutiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10023102
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...