Tu sei qui: CronacaI vigili diventano poliziotti
Inserito da (admin), lunedì 12 giugno 2006 00:00:00
Si rinnova il Corpo dei Vigili Urbani e muove i primi passi verso la trasformazione definitiva in Polizia Locale. Consegnati i nuovi distintivi, da parte del commissario Reppucci, del comandante Ferrara e del dirigente Avagliano, per i 50 agenti. L'attribuzione, in funzione dell'anzianità di servizio, ha visto la nomina di 11 assistenti capo: Gerardo Avagliano, Catello Battimello, Claudio Bove, Francesco Ferrara, Salvatore Luciano, Giuseppina Petrolini, Vincenzo Santoriello, Sabato Senatore, Renato Siani, Maria Troiano, Tommaso Landri.
31 assistenti: Giuseppe Vitale, Giulio Battaglia, Attilio Adinolfi, Leopoldo Bisogno, Pietro Cammarota, Salvatore Caso, Angelo D'Acunto, Antonio D'Amico, Antonio Di Martino, Umberto Esposito, Romunaldo Guerriero, Michele Lamberti, Vincenzo Lamberti, Ciro Longobardi, Antonio Martino, Antonio Paglietta, Giovanni Panza, Pietro Santoriello, Cosimo Santucci, Antonio Senatore, Giuseppe Senatore, Matteo Senatore, Vincenzo Siani, Domenico Tramontano, Claudio Zito, Anna Sorrentino, Paolo Mangini, Silvana Giordano, Vincenzo Della Rocca, Gerardo Lamberti, Giuseppe Manzo.
7 agenti scelti: Domenico Lamberti, Renato Colonna, Antonio Gambardella, Anna Mancuso, Domenico Armenante, Antonio Minco, Annamaria Adinolfi. L'unico a restare un semplice agente è Vincenzo Trezza. «Ci siamo proiettati verso il futuro - afferma il comandante Giuseppe Ferrara - era un momento atteso dal personale, una riqualificazione ed un riconoscimento dovuto. Ora aspettiamo l'effettuazione del concorso per i nuovi agenti, necessario per risolvere il problema del sottodimensionamento del Corpo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100212105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...