Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI Vigili di nuovo in agitazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I Vigili di nuovo in agitazione

Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00

Nuovamente in agitazione i Vigili Urbani dopo la fumata nera dell'incontro tra dirigente, comandante ed assessore, diretto a reperire la copertura economica per i maggiori impegni del servizio estivo. «Siamo oltremodo dispiaciuti - dichiara Enzo Della Rocca, Sulpm - per il menefreghismo ed un atteggiamento che rasenta la sfrontatezza e l'arroganza di chi si era impegnato pubblicamente, nella riunione sindacale del 26 maggio scorso, a reperire i fondi necessari per far fronte al servizio estivo ed alla richiesta di maggior presenza da parte di cittadini e commercianti». Applicazione rigida del contratto di lavoro ed azzeramento degli straordinari: questa la prima mossa dei Vigili Urbani, in attesa di valutare se proclamare una seconda giornata di sciopero, dopo quella del 2002. Intanto, si profila un cambiamento nel turno pomeridiano, che dovrebbe coprire la fascia oraria dalle 17 alle 23. «Da parte dell'Amministrazione - risponde Alfonso Laudato, assessore alla Città Sicura - c'è la massima apertura. Concerteremo con i sindacati la variazione di un'ora dell'attuale orario pomeridiano, con l'ulteriore disponibilità a far fronte agli eventuali rientri e lavoro straordinario che si rendessero necessari. Dopo le elezioni ci sarà anche l'entrata in servizio degli ausiliari per i tre mesi estivi». Dura la risposta della Cisl. «Se questa è l'intenzione - afferma Claudio Argentino - abbiamo già la denuncia pronta. Chiameremo l'Amministrazione davanti ai giudici ed anche il comandante se dovesse farsi partecipe di questa imposizione. La nostra aspirazione è quella di guadagnarci onestamente l'unica busta paga che abbiamo e non di doverci continuamente difendere da attacchi indiscriminati».

IL GIUDICE DEL LAVORO DA' RAGIONE AI VIGILI

Il Comune condannato a versare alla Polizia Municipale gli interessi maturati dal 1996 ad oggi sugli emolumenti per le prestazioni rese a terzi

Una sentenza del Giudice del Lavoro di Salerno, Carlo Mancuso, condanna il Comune a versare alla Polizia Municipale gli interessi maturati dal 1996 ad oggi, oltre alle spese legali e procedurali di giudizio. Il provvedimento - la causa era stata intentata dai Vigili Urbani di Cava - obbliga l'Ente a corrispondere, oltre al capitale già versato dopo una precedente sentenza per prestazioni rese a terzi, anche gli interessi e le spese connesse al giudizio. Negli anni scorsi, gli organizzatori privati di sagre e manifestazioni chiedevano, per ordine pubblico e disciplina della circolazione, l'impiego dei Vigili e per tale servizio versavano nelle casse comunali 13 euro per ogni agente impiegato. A sua volta, il Comune non ha mai corrisposto alcun emolumento ai Vigili per il servizio prestato. «È una sentenza - afferma Claudio Argentino, sindacalista - che sancisce giuridicamente quanto da noi sempre affermato. Con un unico inconveniente per il Comune, l'obbligo a versare anche gli interessi sul capitale e le spese legali e procedurali che peseranno sulle casse comunali, e quindi sui cittadini». Alcune centinaia di migliaia di euro, secondo una prima stima. «Forse anche di più - continua Argentino - se consideriamo le parcelle degli avvocati esterni cui il Comune ha delegato la sua difesa». Una vicenda iniziata verso la metà degli anni '90. «È un contenzioso - dice il sindacalista - aperto con la passata Amministrazione, ma credo debba servire da monito anche per l'attuale». Inoltre, ai cinque ufficiali del Corpo di Polizia Municipale è stato riconosciuto l'avanzamento di grado anche nel livello lavorativo. «Anche in questo eravamo penalizzati - conclude Argentino - rispetto ad un pari grado di altre Polizie locali. Oggi non è più così, il D4 ci è stato riconosciuto. Abbiamo sempre chiesto quanto era previsto dalle norme contrattuali, ma abbiamo trovato e troviamo un accanimento esasperato ed esagerato nei nostri confronti. Forse perché combattere i Vigili significa spianarsi la strada elettorale».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10934101

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...