Tu sei qui: CronacaI venerdì ETNO
Inserito da Ufficio Stampa ETNO Open Space (admin), venerdì 1 aprile 2005 00:00:00
Ancora un venerdì tra musica, vino e cibo di qualità, fotografia ed arte vari all'ETNO Open Space in Piazza S. Francesco, a Cava de'Tirrenii. A grande richiesta un sound selector d'eccezione: Freak Tony. «Oggi, e siamo nel 2004, ancora mi dà soddisfazione suonare nei locali e piccoli clubs quando posso. Modestamente, quando suono io si ascolta e si balla il meglio della musica di questi ultimi 40 anni fino ad oggi, con escursioni nel tempo a piacere 1600-2004) ...». Freak Tony (al secolo Tony Ponticiello) è forse uno dei più interessanti creativi nel panorama nazionale della comunicazione. E' stato, è e sarà sempre un personaggio eclettico: animatore di diverse vicende giudiziarie come fondatore della prima radio pirata del Sud (Radio Napoli Prima) e successivamente "cervello" di molte radio napoletane; valente autore televisivo, dirigendo dal 1982 al 1997 oltre 200 tra programmi, documentari, rappresentazioni, spot, video musicali ed artistici in genere (Telebox, Trick Track, Mr. Fantasy per fare dei nomi); geniale creativo di molte campagne pubblicitarie di successo (NCI, Boston, AutoCapital); originale artista elettronico, con incursioni in molti prestigiosi festival internazionali. Sicuramente l'unico disc jockey napoletano della Old School ancora in stato permanente di servizio, sopravvissuto a tutti i generi musicali perché sempre indenne dal genere. Attento solo alla qualità della musica, da quando la musica dei giovani è iniziata. A 13 anni i primi 45 erano di twist, rock and roll e rithm and blues, a 16 anni era nominato addetto al cambio dischi nei "balletti", a 18 era a Londra (1969) ed alla prima del film "Easy Rider" al Classic di Piccadilly Circus si accorse che la colonna sonora del film era composta con quasi tutti i suoi pochi (circa 50) dischi. Oggi che ne ha 50 di anni (di dischi meglio non parlarne), continua a selezionare, ballare e far ballare musica di tutti i tempi. In tutti questi anni si è trovato a risolvere con successo il solito problema del dj: riuscire ad avere la selezione giusta al momento giusto. Quella che lui ama definire First Class Music! Oltre alle selezioni musicali di Tony Ponticiello, è possibile attingere ad un'ampia scelta di vini, curati dall'etnoastronomo Alfio De Bonis, e cenare nell'area ristorante, con un menù a base di cucina creativa dello chef Angelo Salsano. L'ingresso è libero e la consumazione (una volta tanto) è facoltativa. L'importante è venire in buona compagnia e con il sorriso sulle labbra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...