Tu sei qui: CronacaI sindaci Urban in visita alla Regione
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 20 settembre 2006 00:00:00
Giovedì 21 settembre, alle ore 10.30, presso la Regione Campania, i sindaci dei Comuni di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, di Aversa, dott. Domenico Ciaramella, e di Ercolano, dott. Gaetano Daniele, assieme al segretario generale dell'Anci Campania, dott. Pasquale Granata, incontreranno l'assessore regionale ai rapporti con il sistema delle autonomie e dei piccoli Comuni, dott. Andrea Abbamonte, per discutere la proposta di integrazione del Documento Strategico Regionale presentata dalle tre città, in seguito alla sottoscrizione di un documento condiviso sul ruolo delle città URBAN nella politica di coesione della Regione Campania per il periodo 2007-2013.
La proposta di integrazione che si intende porre all'attenzione della Regione Campania riguarda l'opportunità che sia riservato uno spazio privilegiato alla rete delle città URBAN come interlocutrici privilegiate nella concertazione delle politiche di sviluppo regionale nell'ambito della programmazione 2007/2013. Il documento, sottoscritto dai rappresentanti delle città della rete URBAN della Campania lo scorso 18 luglio, rappresenta una tappa importante di un percorso già attivato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che, attraverso la costituzione della Rete delle Città URBAN, si è impegnato a supportare le politiche urbane all'interno dei documenti programmatici in via di definizione.
L'incontro, particolarmente voluto dal Sindaco Luigi Gravagnuolo e dall'Assessore alla Qualità dello Sviluppo e Lavoro, dott. Francesco Musumeci, oltre ad essere espressa manifestazione della volontà dell'Amministrazione di lavorare in una logica di "Rete", intesa come strumento strategico allo sviluppo di territori che hanno condiviso esperienze complesse di programmazione urbana, rappresenta un'importante occasione di dialogo e di confronto con la Regione sulle esigenze di sviluppo economico e sociale della nostra città. La "buona prassi" sperimentata con l'esperienza URBAN Italia evidenzia la capacità acquisita dal nostro territorio di porre in essere progettualità complesse che si muovano in una logica di area vasta e risponde agli obiettivi indicati dalla Commissione Europea di dare particolare attenzione alle "questioni urbane".
Per queste stesse ragioni, le città URBAN della Campania intendono chiedere alla Regione di riservare maggiori spazi, sia in termini di gestione che in termini di opportunità finanziare, alle città URBAN che stanno già sperimentando programmi integrati urbani, valorizzando la partecipazione dei cittadini nella definizione e realizzazione dello sviluppo delle città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10073103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...