Tu sei qui: CronacaI "Santa Maria del Rovo" presentano "Radici: storia e folklore cavesi"
Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2015 00:00:00
L’Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo darà vita, in occasione del 40° anniversario della sua rifondazione, il ciclo di convegni “Radici: storia e folklore cavesi”, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, volti alla promozione della cultura e del folklore della città di Cava de’ Tirreni. Tali incontri si terranno sabato 7 febbraio, alle ore 19.30, presso il MARTE Mediateca, e sabato 21 febbraio presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
I Pistonieri, attraverso le voci ed i volti dei loro primi sostenitori, nonché storici e cultori delle tradizioni cavesi, daranno nuova vita alle radici storiche ed alle origini delle principali manifestazioni storico-folkloristiche cavesi, quali la Festa di Monte Castello e la Disfida dei Trombonieri. La manifestazione, pur nascendo nel solco delle iniziative che i Pistonieri Santa Maria del Rovo realizzeranno nel 2015 per il loro anniversario, è aperta a chiunque desideri percorrere a ritroso il tempo per meglio comprendere le proprie origini culturali.
L’obiettivo del primo incontro è la riscoperta dell’identità culturale cittadina attraverso l’approfondimento storico, nell’ambito di una ricostruzione filologica più attenta, degli eventi che hanno visto protagonista il popolo cavese nel corso dei secoli. Si farà in particolare riferimento alla concessione della Pergamena Bianca da parte del Re Ferdinando I d’Aragona, al passaggio dell’Imperatore Carlo V ed al Miracolo Eucaristico che fugò la peste dai territori cavesi.
Tale approfondimento storico si terrà con la partecipazione del prof. Giuseppe Foscari e di importanti cultori della storia cavese, i quali porteranno il loro contributo alla ricerca delle vere origini storiche della città e, di conseguenza, di molte delle associazioni storico-folkloristiche cavesi, che contribuiscono da sempre alla promozione dell’immagine di Cava de’ Tirreni ed hanno consentito a quest’ultima di potersi fregiare della denominazione di “Città del Folklore”.
Nel corso della seconda serata verranno presentate sul palco diverse testimonianze, che faranno rivivere le tradizioni della città di Cava de’ Tirreni dai primi decenni del Novecento fino agli anni ’70, con la nascita delle principali manifestazioni cavesi che contraddistinguono il calendario culturale cittadino.
Per info e contatti:
Pistonieri Santa Maria del Rovo, Via S. Maria del Rovo, 17 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA). Tel/fax: [+39] 089.349265; cell: [+39] 338.6853178; official site: www.pistonieri.com; Facebook official page: Pistonieri Santa Maria del Rovo.
Pistonieri Santa Maria del Rovo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...