Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI residenti nei prefabbricati leggeri "urlano" la loro rabbia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I residenti nei prefabbricati leggeri "urlano" la loro rabbia

Inserito da (admin), mercoledì 20 novembre 2013 00:00:00

Pronta la petizione lanciata dai residenti nei prefabbricati leggeri, che chiedono alle autorità competenti ed alle istituzioni il rispetto della loro dignità. «La situazione è diventata insopportabile ed è giunto il momento di farci sentire per organizzare al meglio il nostro futuro», affermano i promotori. Al via, dunque, la raccolta di firme (con l’invito rivolto anche alle famiglie già assegnatarie di una casa) per sollecitare interventi immediati e concreti per garantire subito condizioni civili di igiene pubblica, ma soprattutto per fare luce su tempi, prospettive e modalità di finanziamenti, bandi e piani volti al completamento delle case. Ecco il testo completo della petizione:

Petizione per il rispetto della dignità di chi vive ancora nei prefabbricati leggeri a Cava de’ Tirreni

I sottoscritti, tutti residenti a Cava de’ Tirreni (Sa), considerato il grave stato di abbandono in cui si trovano a vivere i residenti nei prefabbricati leggeri, che determina rischi per la salute e la sicurezza personale degli stessi,

CHIEDONO CHE

- venga attivato immediatamente un intervento straordinario per la pulizia delle griglie e dei tombini, lo spurgo delle fogne, la ripulitura delle aree dai materiali vari (non c’è stato un controllo da parte dell’Amministrazione e le varie aree sono diventate discariche a cielo aperto), più in generale per il ripristino di condizioni civili di igiene pubblica, la derattizzazione e la disinfestazione dei campi ancora presenti in città (Maddalena, Pregiato, Ido Longo, San Pietro Ginestre e San Pietro...);

- sia fatta chiarezza sulla situazione reale dei finanziamenti per il completamento delle case e di quelli per la bonifica delle aree dall’amianto, considerato il fallimento di date e tempi mai mantenuti per la consegna definitiva di tutti gli alloggi e visto che i tempi per il completamento delle opere è ancora molto lungo;

- venga immediatamente deliberato il bando casa integrativo per gli esclusi dalla graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi E.R.P. per vizi formali;

- si faccia chiarezza sul senso dell’Osservatorio Casa, vista la sua non convocazione e visto che viene chiamato in causa solo quando c’è convenienza di comunicare qualcosa o lo stato delle cose;

- si riapra la discussione dei piani di mobilità con il Comitato per la Casa e con i Sindacati di categoria. Questo perché molte aree rimarranno con pochi nuclei familiari sparsi a macchia di leopardo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10714106

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...