Tu sei qui: CronacaI ragazzi "Alla scoperta della Città"
Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2013 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che nei giorni 10, 15 e 17 luglio prossimi, presso la Biblioteca comunale “Canonico Avallone” di Cava de’ Tirreni, verrà realizzato il progetto “Alla scoperta della nostra Città”.
Il progetto si innesta nell’ambito di un percorso di collaborazione già consolidato negli anni precedenti tra l’Educativa Territoriale del Centro Servizi Famiglia e Minori del Piano di Zona ed il personale della Biblioteca ed Archivio Storico. Questa nuova esperienza vedrà coinvolti i ragazzi (tra i 6 ed i 12 anni) già seguiti dal Centro Servizi Famiglia e Minori, che, accompagnati dal personale della Biblioteca-Archivio, andranno alla scoperta del patrimonio culturale custodito all’interno della struttura, comprendendone la gestione e la conservazione dei volumi, tra i quali alcuni preziosi incunaboli. Ai giovani saranno anche trasferite informazioni inerenti i momenti più significativi della storia cittadina, quali la consegna della Pergamena Bianca e la Disfida dei Trombonieri.
Nel corso degli incontri i ragazzi avranno modo di sperimentare anche l’uso dei supporti multimediali che saranno di ausilio al più complesso apprendimento della comunicazione visiva, delle tecniche pittoriche relative alle opere custodite nella Biblioteca. A conclusione del percorso i ragazzi parteciperanno alla realizzazione del Concorso per la creazione del logo dell’Archivio Storico e per la partecipazione riceveranno una targa ricordo.
«Questa iniziativa è rivolta a ragazzi che, terminata la scuola, si ritrovano in contesti nei quali si registra l’assenza di luoghi di incontro e di aggregazione - sottolinea l’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti - e rappresenta una valida risposta al loro forte bisogno di socializzare, prevenendo al tempo stesso eventuali situazioni di isolamento e di emarginazione. La realizzazione del logo permetterà ai ragazzi di non essere solo fruitori passivi dei servizi del territorio, ma protagonisti attivi del progetto».
«Il progetto ha una valenza molto significativa - spiega l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa - soprattutto per l’età di coloro che vi partecipano, cioè quella della fasce dell’infanzia e della pre-adolescenza. Ritengo molto importante che dei ragazzi possano conoscere i momenti salienti della storia della loro città e non, come spesso accade, crescere senza sapere nulla delle loro radici e di quanto è accaduto nel passato che ci ha preceduti».
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...