Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sisto I papa

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"I percorsi della Creatività... verso il Millennio", finanziato il progetto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"I percorsi della Creatività... verso il Millennio", finanziato il progetto

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 28 dicembre 2009 00:00:00

Il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, informa che, con decreto dirigenziale dell’Area Generale di Coordinamento 17 della Regione Campania, il Comune di Cava de’Tirreni vede ammesso e finanziato il progetto “I percorsi della Creatività… verso il Millennio”, per un importo di 35.000,00 euro.

Si tratta del bando - Azione C “Progettiamo”, di sostegno ai progetti innovativi in materia di politiche giovanili. Due i Comuni in provincia di Salerno i cui progetti sono stati ammessi a finanziamento: Vallo della Lucania per un importo di 28.000,00 euro ed il Comune di Cava de’Tirreni per 35.000,00 euro.

«Voglio fare i miei complimenti - afferma il Sindaco Luigi Gravagnuolo - e soprattutto i più sentiti ringraziamenti al nostro personale dell’Ufficio Informagiovani ed al Presidente della Commissione Politiche Giovanili, Enrico Polichetti, che ha seguito politicamente la costruzione del progetto».

IL PROGETTO

Il progetto, denominato “I Percorsi della Creatività… verso il Millennio”, mira a far emergere le competenze artistiche e creative della popolazione giovanile del territorio di Cava de’Tirreni. Già dal naming dell’iniziativa si evince che il progetto si svilupperà attraverso un percorso che fornirà all’utente utilizzatore una serie di strumenti atti a tirar fuori delle competenze tecniche teorico-pratiche che potranno essere utilizzate nell’arco della vita lavorativa.

Politica di settore di riferimento del progetto
Politica dello sport, del tempo libero e della vita associativa; Politica di formazione e di educazione che favorisca la partecipazione dei giovani; Politica di accesso alla cultura ed alla creatività; Politica di sviluppo sostenibile e di tutela ambientale; Politica di lotta alla violenza ed alla delinquenza; Politica di lotta alla discriminazione; Politica di accesso ai diritti.

Qualità della rete
La rete progettuale rispetta i dettami del bando ed è composta dal Centro Informagiovani di Cava de’Tirreni, dall’Istituto Magistrale “F. De Filippis”, dall’Associazione Arte e Cultura “La Giostra” dall’Associazione “Giovane Cava - Filangieri Bella”, dall’Oratorio della Parrocchia di San Cesareo e dal Forum dei Giovani di Cava de’Tirreni. L’ottimo rapporto tra l’Informagiovani e l’Istituto Magistrale nasce dalla collaborazione annuale nella realizzazione di iniziative di orientamento post diploma, oltre che di iniziative ludico-culturali per gli alunni dell’Istituto stesso. Il Forum dei Giovani di Cava farà da volano per le iniziative, in quanto naturale antenna sul territorio in materia di coinvolgimento giovanile. L’Associazione Arte e Cultura “La Giostra” si occuperà degli interventi formativi, mentre l’Associazione “Giovane Cava - Filangieri Bella” apporterà al progetto l’esperienza del Terzo Settore, coinvolgendo quelle fasce deboli in genere escluse dalla odierna società consumistica. La rete progettuale, nella sua eterogeneità, garantisce una pluralità di servizi e di competenze che verranno sfruttate nelle varie fasi del progetto.

Risultati attesi
Il progetto vuole accrescere il senso di appartenenza al proprio territorio coinvolgendo le frazioni. Far conoscere le diverse realtà associative concretamente operanti e presenti sul territorio al fine di creare una rete di collaborazione tra le stesse. Inoltre, il progetto vuole essere un mezzo di comunicazione e di conoscenza tra i giovani del territorio che, per motivi dovuti prevalentemente alla morfologia territoriale, non hanno avuto modo nel tempo di incontrarsi per condividere esperienze personali e sociali che possano accrescere il loro bagaglio culturale. Ovviamente, tutto ciò punta ad essere un momento di crescita personale e collettiva che produca una maggiore consapevolezza dell’essere cittadino attivo all’interno della comunità che ci ospita. La cittadinanza attiva, infatti, è uno degli obiettivi che il Progetto mira a raggiungere attraverso la creazione di una rete di servizi ad hoc, quali i percorsi turistici, lo sportello dedicato alle attività creative, i seminari e le giornate di studio, i corsi di formazione, la riscoperta degli antichi mestieri, la stampa e distribuzione di brochure e pubblicazioni inerenti le attività svolte, i siti internet istituzionali degli attori coinvolti nel progetto. Altro risultato atteso è la riscoperta del territorio, le bellezze paesaggistiche e culturali, i monumenti, i mestieri, le tradizioni e tutto ciò che attivamente interessa Cava de’Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10334105

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...