Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI pendolari in rivolta: ‘Occuperemo i binari'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I pendolari in rivolta: ‘Occuperemo i binari'

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 giugno 2002 00:00:00

I pendolari di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare minacciano: «Siamo pronti a bloccare la stazione occupando i binari se le Ferrovie non troveranno una soluzione. Abbiamo raccolto le firme per una petizione da inviare al prefetto, al governatore Bassolino, al sindaco Messina ed alle Ferrovie, ed abbiamo chiesto anche l'intervento dell'Unione Consumatori». Da lunedì scorso è entrato in vigore il nuovo orario definitivo delle Ferrovie; mercoledì si è sfiorata la rissa alla stazione di Nocera per trovare posto sui treni; ieri, quaranta minuti di ritardo hanno praticamente costretto i pendolari a non arrivare in orario sui posti di lavoro, con il gran caldo che ha fatto il resto. «Non è possibile continuare così. Dopo quattro giorni - afferma Luigi Cannavacciuolo - ormai è chiaro che la situazione è insostenibile. Ieri abbiamo fatto formale protesta sui registri delle Ferrovie, siamo decisi ad andare fino in fondo. E' intollerabile quello che è successo, tutto nella completa assenza dei nostri amministratori». «Dalle 6.30 alle 8 - dichiara Silvia Guarino - c'è un unico treno per Nocera, alle 7.12. Da lì, alle 7.22, dobbiamo affannosamente precipitarci sulle coincidenze utili per raggiungere le nostre destinazioni. Chiediamo, quanto meno, il ripristino del diretto Eboli-Napoli C.F., con fermata a Cava alle 7.04». «Il servizio - continua Luigi Casaburi - prima garantito nella stessa fascia oraria da ben quattro treni, viene non ridimensionato, ma eliminato. Un unico treno fino a Nocera Inferiore non può certo sopperire alle esigenze di centinaia di lavoratori. Inoltre, siccome non è un orario estivo, ma definitivo, la situazione diventerà insostenibile quando ritorneranno gli studenti in partenza da Vietri e Cava». «Vi è di più: partire da Nocera - aggiunge Aniello Senatore - alla volta delle destinazioni finali dopo le 7.22 significa mettere i lavoratori e gli studenti nelle condizioni di violare un dovere fondamentale, quale il rispetto dell'orario». «Non parliamo poi della violenza - ribadisce Silvia Guarino - che siamo costretti a subire noi pendolari, colpiti anche negli abbonamenti già stipulati, visto che, con i soldi in tasca, le Ferrovie sottraggono un servizio già pagato ed al malcapitato pendolare non resta che aggiungere al danno anche la beffa». Chiesto l'intervento dell'Unione Nazionale Consumatori. «Siamo di fronte ad un atto ingiustificabile delle Ferrorie - dichiara il presidente della delegazione metelliana, l'avvocato Luciano D'Amato (nella foto) - che penalizza ulteriormente Cava de' Tirreni, davanti al quale tutte le forze della città devono reagire. Abbiamo chiesto al sindaco Messina l'immediata convocazione di una conferenza di servizi per affrontare il problema con tutte le parti in causa. Ad aggravare ancora di più la situazione anche la prossima chiusura della stazione, che sarà ancora di più declassata a semplice fermata di qualche sparuto treno ancora superstite».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10596108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...