Tu sei qui: CronacaI lavoratori della Se.T.A. saranno assunti dalla Metellia Servizi
Inserito da (admin), giovedì 24 gennaio 2013 00:00:00
La Metellia Servizi S.r.l. acquisirà entro il 31 gennaio 2013 la titolarità dei rapporti di lavoro di tutti i dipendenti (82) della Se.T.A. S.p.A. in forza al cantiere operativo di Cava de’ Tirreni, nonché delle 6 unità di categoria impiegatizia in forza alla sede amministrativa cavese della Se.T.A.
È quanto stabilisce il verbale di accordo (ex art. 47 legge n. 428/1990) sottoscritto ieri pomeriggio, mercoledì 23 gennaio, a Palazzo di Città tra i liquidatori della Se.T.A., nelle persone dell’avv. Domenico Apicella e del dott. Paolo Longoni, e la Metellia, nelle persone del Presidente ed Amministratore delegato Giovanni Muoio e dei consiglieri di amministrazione Bruno D’Elia ed Antonio Sorrentino, alla presenza dell’Amministrazione comunale, rappresentata dagli assessori Carmine Salsano, Marcello Murolo ed Angelo Borrelli e dai dirigenti del I Settore, Francesco Sorrentino, e del II Settore, Antonino Attanasio.
Salvo, dunque, il posto di lavoro per tutti i dipendenti cavesi della Se.T.A., società ormai in liquidazione, anche se l’acquisizione dei rapporti di lavoro da parte della Metellia è comunque subordinata all’effettivo affidamento alla Metellia stessa del servizio di igiene urbana, finora espletato dalla Se.T.A. Affidamento che dovrebbe essere sancito e ratificato nella seduta di Consiglio comunale convocata dal Presidente Antonio Barbuti per il pomeriggio di lunedì 28 gennaio.
Una volta approvato dal Consiglio comunale tale affidamento, il personale sarà trasferito da una società all’altra senza soluzione di continuità. I lavoratori beneficeranno dello stesso contratto per quanto concerne la retribuzione ordinaria, mentre saranno totalmente abrogati, con decorrenza dal 1° febbraio 2013, tutti i diversi trattamenti normo-economici di fonte sia individuale che collettiva, come ad esempio superminimi, assegni ad personam e straordinari forfettizzati. Per quanto riguarda, infine, tutte le competenze maturate dai lavoratori fino al 31 gennaio 2013, resta responsabile la Se.T.A. S.p.A., che dovrà farsene carico.
Il verbale di accordo è stato sottoscritto anche dalle sigle sindacali CGIL-FP (Arturo Sessa e Leonardo Tortora), CISL-FIT (Carmine Nastri) ed UGL (Massimiliano Cafaro), oltre che dalla RSU Aziendale della Se.T.A. (Rosario Senatore, Domenico Lambiase, Giuseppe Bisogno e Sabato Sessa).
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10034101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...