Tu sei qui: Cronaca"I Faraoni", torna "Com&Te"
Inserito da (admin), mercoledì 7 aprile 2010 00:00:00
Dopo la pausa forzata per il periodo elettorale, riprendono venerdì 9 aprile, alle ore 18.30, al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, gli appuntamenti con il Premio e Rassegna letteraria “Com&Te”. Ospiti del salotto letterario Giancarlo Mazzuca ed Aldo Forbice, autori de “I Faraoni” (Piemme).
Nel libro un’analisi a tutto tondo sulla democrazia zavorrata di un Paese che non può decollare. Un saggio che si avvale di dati aggiornati ed in gran parte inediti e non si limita alla denuncia degli sprechi e degli insensati privilegi della politica, ma fa luce sui costi abnormi degli apparati pubblici e sulle molte altre “caste” che fino ad ora non erano state adeguatamente investigate. Un’orgia di lobbies, privilegi, corporazioni, consulenze, portaborse, parassitismo, sprechi, inutili premifici.
Giancarlo Mazzuca, deputato del PDL, è stato inviato speciale del Corriere della Sera e vicedirettore de La Voce e di Fortune Italia. Passato al Resto del Carlino, diventa capo della redazione economica del Quotidiano Nazionale. Nel 2002 è nominato direttore editoriale del Quotidiano Nazionale, assumendo al contempo la carica di direttore responsabile del Resto del Carlino. Tra il 30 aprile ed il 25 settembre 2003 è anche direttore del Giorno. Attualmente è membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e prosegue l'attività giornalistica quale editorialista del Quotidiano Nazionale.
Aldo Agatino Forbice è giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano. In RAI dal 1969, Forbice ha scritto per L'Avanti! (organo ufficiale dell’allora Partito Socialista Italiano), ha diretto il Giornale Radio su Radio3, è stato capo redattore del TG1, per molti anni autore e coordinatore di programmi di Rai Due. Attualmente è vicedirettore del Giornale Radio RAI ed è subentrato a Giancarlo Santalmassi come conduttore del programma radiofonico di Radio1 Zapping. Collabora, inoltre, con Il Mattino di Napoli, Il Messaggero, Il Quotidiano Nazionale - Resto del Carlino e con Il Mondo.
Per ogni altra utile informazione consultare il sito web www.comunicazioneterritorio.it.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10253107
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...