Tu sei qui: CronacaI diari di guerra di don Mezza
Inserito da (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00
Tra le "carte" di don Fausto Mezza sono venute fuori notizie inedite, riguardanti l'arresto da parte dei tedeschi dell'abate Idelfonso Rea e del vescovo Marchesani, avvenuto il 17 settembre del 1943. A renderle note è don Leone Morinelli, priore claustrale dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità, sull'ultimo numero di "Ascolta", il periodico degli ex alunni della Badia. «Le note sono scritte - afferma don Leone - su fogli di un'agenda di prodotti farmaceutici». È un diario preciso di tutti gli avvenimenti svoltisi nel cenobio benedettino dal 17 settembre al 3 ottobre, nel quale all'epoca si trovavano rifugiati circa 4.000 cavesi. Scrupoloso il racconto di don Fausto Mezza, che riguarda in special modo l'arresto dei due alti esponenti della Chiesa. «Tra le 19 e le 19.30 - scrive - un tenente tedesco, accompagnato da un picchetto, coi fucili spianati ha chiesto del padre abate Rea e del vescovo Marchesani ed ha ingiunto loro di seguirli al comando». Meticolosamente, don Fausto descrive tutto ciò che accade in quei tristi giorni: la nascita di due bambini nel monastero, le cannonate che distrussero un'ala del cenobio e la liberazione dei due alti prelati avvenuta il 3 ottobre. «Sentimmo il suono prolungato della campanella della portineria»: fu questo per i monaci l'avviso che finalmente l'abate era ritornato al monastero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10028103
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...