Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI "Città Regia" a Faenza per il Campionato Nazionale Sbandieratori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I "Città Regia" a Faenza per il Campionato Nazionale Sbandieratori

Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2012 00:00:00

Tutto è pronto a Faenza (Ra) per la disputa del 32° Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici, promosso dalla Fisb, al quale parteciperà anche l’Ente Culturale Sbandieratori e Musici “Città Regia” di Cava de’ Tirreni. Oltre 850 maestri della bandiera da tutta Italia si daranno appuntamento da venerdì 7 a domenica 9 settembre nel centro storico di Faenza, la città romagnola sulla via Emilia dove ogni anno si disputa il tradizionale “Palio del Niballo” in costume.

Sono 20 i gruppi in gara, provenienti da Piemonte, Veneto, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia, che per l’intero week-end si sfideranno all’aperto in coloratissime coreografie con le bandiere nelle categorie Singolo, Coppia, Piccola squadra (composta da 4 a 6 atleti), Grande squadra (da 8 a 16 atleti) e Musici. La manifestazione debutterà questa sera, venerdì 7 settembre, con un maestoso corteo da oltre 250 persone alla volta di Piazza del Popolo, dove confluiranno i 5 cortei in costume d’epoca. Come da regolamento della Fisb, ogni gruppo in gara schiererà in parata 4 sbandieratori, 4 musici ed il proprio portagonfalone.

La piazza sarà, quindi, riempita dai colori di oltre 250 persone in costume con bandiere e gonfaloni storici, mentre sul palco saranno presenti le massime autorità della Federazione Italiana Sbandieratori per dare il via ufficiale alla Tenzone Aurea. Nella mattinata di sabato 8 settembre prenderanno quindi il via le qualificazioni, sotto l’occhio attento di quasi 50 giurati federali Gli atleti gareggeranno nelle due mattine (dalle 9 alle 12) e nelle due serate (dalle 20.30 alle 24), nelle diverse sedi approntate per le gare nelle più centrali piazze faentine.

I gruppi da battere sono Ferrara, che con la Contrada San Giacomo ai Campionati assoluti 2011 di Bra si è aggiudicata Singolo, Coppia, Piccola e Grande Squadra, e Città Murata di Montagnana (Pd), che ha invece trionfato nella categoria Musici. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e dello sport coreografico, per tre giorni di colori, allegria e talento in una delle piazze più belle d’Italia.

Info e programma completo su www.faenza2012.it; info turistiche presso Pro Loco Iat (tel. 0546.25231). Il 32° Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici - Tenzone Aurea 2012 è un evento promosso da F.I.SB. e Comune di Faenza - Comitato per il Niballo.

I 20 gruppi partecipanti

Alfieri Bandieranti e Musici del Niballo Palio di Faenza; Associazione dei Rioni di Copparo (FE); Sbandieratori Casa Normanna - Rione Vecchia Matrice Motta Sant’Anastasia (CT); Associazione Musici e Sbandieratori Città Murata di Montagnana (PD); Compagnia Sbandieratori Musici “I Carvinati” (Carovigno - BR); Contesa Estense di Lugo; Contrada Il Ponte - Gruppo Sbandieratori e Musici (Forte dei Marmi - LU); Ente Culturale Città Regia - Cava de’ Tirreni (SA); Ente Palio Città di Ferrara (Rione San Giacomo, San Giorgio, San Paolo e San Giovanni); Gruppo Sbandieratori e Musici “Rione Lama” (Oria - BR); Gruppo Sbandieratori e Musici Palio dei Micci (Querceta - LU); Gruppo Sbandieratori e Musici Sestiere di Porta Tufilla - Ascoli Piceno; Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale (PD); Gruppo Storico Sbandieratori e Balestrieri Città di Volterra (PI); Rione San Francesco di Pescia (PT); Sbandieratori e Musici Borgo San Lazzaro - Asti; Sestiere Porta Maggiore - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Romana - Ascoli Piceno; Sestiere Porta Solestà - Ascoli Piceno; Società dei Terzieri Massetani Compagnia Sbandieratori (Massa Marittima - GR).

Barbara Benedetti, Ufficio Stampa Faenza 2012 - Tenzone Aurea

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I Città Regia I Città Regia

rank: 10775106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...