Tu sei qui: CronacaI cavesi in piazza contro l'aumento Tares
Inserito da (admin), venerdì 13 dicembre 2013 00:00:00
L’Amministrazione cavese ha approvato l’aumento del 30% della Tares, oltre all’incremento dell’Imu e dell’Irpef. In questi giorni i cittadini cavesi hanno visto recapitarsi a casa le salatissime bollette del Comune, proprio in una città da sempre celebre per la grande percentuale di raccolta differenziata, addirittura tra le prime in Campania.
Il popolo metelliano ha così deciso di insorgere e di scendere in piazza a protestare, sempre in un’ottica di civiltà. Domenica 15 dicembre, dalle ore 11.00, i cavesi gireranno per le vie del Corso con dei simbolici sacchetti dei rifiuti, invece delle classiche buste da shopping. La protesta continuerà in Piazza Duomo, in cui ci sarà il sit-in dei partecipanti, e si concluderà nelle adiacenze del Palazzo di Città.
Sarà una sorta di flash-mob, senza alcuna matrice politica. Un simbolo tangibile dell’insofferenza dei cittadini di Cava de’ Tirreni, stroncati dalle decisioni assurde di quest’Amministrazione fallimentare. Per l’occasione sono state già registrate centinaia di adesioni da parte di persone appartenenti a tutte le fasce d’età. Cava non ci sta e dice no all’aumento della Tares.
Cittadini Cavesi Indignati
Una Class Action per la restituzione di parte della TARSU degli anni scorsi
In queste ore i Cavesi si stanno rendendo conto della verità delle nostre affermazioni: la Giunta Galdi, tutta tasse, niente futuro.
I Cavesi devono sapere che, grazie all’azione di recupero dell’evasione degli anni scorsi operata dalla Soget, il Comune ha accertato crediti per oltre 12 milioni di euro, maturati tra il 2010 ed il 2012. Di questi, circa 5 milioni di euro sono stati già riscossi. Questi soldi devono essere immediatamente restituiti ai contribuenti onesti, che negli anni scorsi hanno pagato di tasca propria anche la quota non pagata dagli evasori.
Città Democratica organizza una class action per l’immediata restituzione ai cittadini onesti di quanto hanno pagato in più negli anni scorsi. Chi è interessato da lunedì 16 dicembre venga in associazione, in Piazza San Francesco n. 18, dalle ore 18.00 in poi, per prendere contatti.
Luigi Gravagnuolo - Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...