Tu sei qui: CronacaI Carabinieri metelliani impegnati a 360°
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
La Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Cava de’Tirreni, che ha sede in Via Pasquale Atenolfi, al comando del S.Ten. Vincenzo Tatarella, nel corso della precedente settimana, sebbene, come ci risulta, non sia stata implementata di uomini e mezzi, fatta eccezione della Stazione Mobile, ponendo in campo le risorse umane disponibili, in turni di servizio anche notturni, ha eseguito ben 31 posti di controllo, monitorando il transito per la “Città dei Portici” di 83 auto-motomezzi per 199 persone alla guida e trasportate, 33 delle quali con precedenti penali, la cui presenza nella “Valle Metelliana” è stata puntualmente segnalata all’archivio informatico interforze, presso il Ministro degli Interni.
I diuturni controlli ai soggetti che la Magistratura ha “ristretto” presso le rispettive abitazioni, con notevole risparmio di denaro per le casse dello Stato, sono stati 70. Le persone denunziate alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Salerno, in stato di libertà, ovvero non ristrette presso la Casa Circondariale di Salerno, perché ree di “reati minori”, fra i quali guida in stato d’ebbrezza e truffa, sono state 6.
Per liti di vicinato, danneggiamenti semplici od aggravati al patrimonio di terzi, sopralluoghi per furto e tentato furto, nonché rumori molesti in orari non consentiti (dalle ore 22.00 alle ore 06.00), hanno richiesto l’intervento dei militari dell’Arma per ben 25 eventi.
Anche l’utilizzo del telefonino durante la guida di autovetture, come quello della circolazione senza avere a seguito i documenti relativi, quale la patente di guida e la carta di circolazione, sono stati oggetto d’attenzione dei Carabinieri del Tenente Tatarella, i quali hanno eseguito anche il sequestro di un ciclomotore di media cilindrata e di una modica quantità di sostanze stupefacenti, segnalando, per la detenzione ed uso di queste ultime, due soggetti di giovane età al Prefetto di Salerno, per aver violato l’art. 75 del D.P.R. n. 390 del 1990 (la Legge sui stupefacenti), affinché siano attivate nei loro confronti le procedure atte a scongiurare il perpetuarsi di tale malsana assunzione od uso.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10934103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...