Tu sei qui: CronacaI boy-scout cercano casa
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 marzo 2002 00:00:00
Gli scout cavesi cercano casa. Il movimento dei seguaci di Baden Powell, diviso in due gruppi, è presente in città da più di 20 anni ed annovera tra le sue fila oltre 200 giovani che frequentano assiduamente le due sedi, purtroppo poco idonee per le attività che svolgono. «Da tempo siamo ospitati - afferma il caposcout Antonio Pagnotta - nei locali di proprietà delle parrocchie di Sant'Adiutore e San Lorenzo, che sono angusti e non sempre disponibili, in quanto devono essere condivisi anche con altre associazioni, con tutti i problemi logistici che ne derivano. Sarebbe auspicabile avere una sede per poter lavorare con i ragazzi più assiduamente e senza legami con chicchessia. In passato ci siamo rivolti alla precedente Amministrazione, ma senza alcun risultato».
I problemi
«Ci fu detto - aggiunge Pagnotta - che non era possibile reperire ambienti dove svolgere la nostra attività che potessero essere destinati solo a noi. Eppure, esistono in ambito cittadino numerosi locali che potrebbero fare al caso nostro. Molti, però, necessitano di essere ristrutturati con somme abbastanza rilevanti che non abbiamo. Il nostro movimento è naturalmente composto da volontari e non vogliamo neanche caricare di spese i genitori dei nostri iscritti». Altro problema da non sottovalutare è la mancanza di capi che possano seguire da vicino i ragazzi, sia in sede che durante le uscite. «Molti di loro, raggiunta una certa età, ci abbandonano - continua Pagnotta - e si dimenticano del movimento nel quale sono cresciuti. Non c'è, purtroppo, un cambio ai vertici: sono sempre gli stessi ed in pochi a tirare la carretta. Ogni anno siamo costretti a dover respingere in media una decina di ragazzi (fino ad oggi ben tremila sono stati gli scout cavesi), che vorrebbero entrare a far parte del mondo degli scout, proprio perché non c'è chi li controlla. Per questo motivo non è stato possibile aprire un'altra sede nella popolosa frazione di Santa Lucia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...