Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaI 40 anni artistici di Pietro Lista

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

I 40 anni artistici di Pietro Lista

Inserito da (admin), mercoledì 12 maggio 2004 00:00:00

Sabato 8 maggio, negli ambienti della Galleria d'Arte Comunale di Cava de'Tirreni, sita nel complesso monumentale di S. Maria al Rifugio, l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (AAST) metelliana ha inaugurato la mostra antologica che rende omaggio a 40 anni di produzione artistica del Maestro Pietro Lista. Infatti, è proprio nel 1964 che l'artista salernitano, dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Napoli, sotto la sapiente guida di Mario Colucci ed Emilio Notte, inizia la sua attività espositiva in Italia ed all'estero.

Personaggio eclettico, negli anni presta la sua creatività ai più disparati linguaggi dell'arte, come pittura, scultura, ceramica, teatro, cinema, editoria...Fino a fondare nel 1983 a Paestum il "MMMAC", Museo dei Materiali Minimi di Arte Contemporanea "Marcello Rumma". Nello stesso anno tiene un'esposizione personale alla galleria Trans-Forum a Parigi e partecipa alla mostra collettiva "Pole Position" alla Galerie K di Tokyo.

Le sue opere si trovano in collezioni in America, Francia, Finlandia e Germania. Per la grafica è stato segnalato in Bolaffi, nel 1969, da Filiberto Menna, nel 1976 da Achille Bonito Oliva. Tra le sue opere ricordiamo la scultura in ferro "Mnemata", realizzata nel 1991 e collocata all'ingresso dell'Università di Salerno.

La mostra raccoglie il meglio della produzione artistica di Pietro Lista: sculture in spago, in ferro ed in terracotta, acqueforti e tele. Aperta fino al 27 maggio (ingresso libero), la mostra è organizzata con la collaborazione del Comune di Cava de'Tirreni e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo e della Camera di Commercio.

Questo primo importante allestimento esprime appieno le intenzioni della nuova amministrazione dell'AAST. «In linea con il disegno di legge regionale sulla promozione turistica locale - spiega l'amministratore Umberto Petrosino - Cava de'Tirreni ambisce ad essere il comune capofila dell'intero sistema turistico della zona. È ferma intenzione di questa amministrazione rilanciare Cava de'Tirreni come punto di riferimento turistico non solo nel periodo estivo. A tal fine ci sforzeremo di garantire maggiore visibilità e prestigio alle manifestazioni tradizionalmente presenti sul territorio e di promuovere iniziative originali soprattutto sul versante artistico e culturale.

All'interno di questo disegno s'inserisce la scelta di questa mostra, che rende omaggio ad un quarantennio di produzione artistica del Maestro Pietro Lista. Non sta a me in questa sede cimentarmi in improbabili critiche artistiche sull'autore. Ci hanno già pensato, in questi anni, critici del calibro di Filiberto Menna ed Achille Bonito Oliva. Intendo esclusivamente ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento, soprattutto lo stesso Pietro Lista, che già ha risposto con slancio e generosità al nostro invito per la commemorazione di Mamma Lucia, facendo dono di un'opera di grande potere evocativo.

Spero solo che nei cuori di chi avrà il piacere di visitare questa mostra antologica rimanga impressa la stessa energia che invase il sottoscritto nel confrontarsi con questa opera: un'urna sorretta da due mani, un disegno di estrema essenzialità, un gesto semplice e nudo, come semplici e nudi sono i gesti della pietà. Il vero eroismo non conosce retorica, è scevro di orpelli. Ed è proprio della retorica che in questi anni di futura amministrazione faremo con piacere a meno».

 

Per informazioni:

Numero Verde 800 01 67 35

e-mail: info@cavaturismo.sa.it

 

Ufficio Stampa:

Log-In Com. 089 344895

Rif.: Joseph Capuano 328 3766855

e-mail: loginonline@libero.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10784105

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...