Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Ho. Re. Coast" lancia un nuovo format per la qualificazione territoriale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Ho. Re. Coast" lancia un nuovo format per la qualificazione territoriale

Inserito da (admin), giovedì 3 aprile 2014 00:00:00

Un’autentica scommessa che è andata al di là delle aspettative. Buon riscontro per “Ho. Re. Coast”, la business community svoltasi martedì 1 e mercoledì 2 aprile ad Amalfi (Sa). Albergatori, ristoratori ed addetti ai lavori hanno preso parte alla “due giorni” promossa dal Consorzio Turistico Amalfi di Qualità, in collaborazione con l’Associazione “Cava Sviluppo” e con il patrocinio del Comune di Amalfi, per favorire processi di interscambio culturale, opportunità e servizi tra le imprese del settore.

«Un evento fortemente voluto dal Consorzio Turistico Amalfi di Qualità - ha commentato il Presidente, avv. Gennaro Pisacane - anche e soprattutto per innescare una forte sinergia tra le varie aziende operanti nell’ambito turistico della Costiera Amalfitana e di “Cava Sviluppo”. E ciò al fine di innescare processi di cooperazione volti a dare ulteriore impulso alla qualificazione turistica del nostro territorio».

Un’iniziativa che non è nata con la pretesa di costituire un “modello”, ma con il desiderio di porsi come prima sperimentazione di una progettualità itinerante, esportabile anche in altri scenari. «Si è trattato di una “sfida” che abbiamo accolto con piacere per far confrontare le numerose aziende protagoniste, allo scopo di allacciare una rete di rapporti in grado di far emergere le eccellenze del nostro territorio», ha aggiunto Maurizio D’Antonio, Presidente dell’Associazione “Cava Sviluppo”.

Due le prestigiose location che hanno ospitato la prima edizione di “Ho. Re. Coast”: il Museo della Bussola e del Ducato marinaro (noto come Museo Arsenale di Amalfi), teatro martedì 1 aprile del convegno inaugurale “Sinergia dei territori. Consorzi a confronto”, e l’Hotel La Bussola, sede mercoledì 2 aprile dei workshop “Colazione a 5 stelle” e “Software innovativi per la gestione food e non food”, rispettivamente a cura di Lamberti Farine ed Euroffice.

Il convegno al Museo Arsenale, oltre agli interventi dell’avv. Gennaro Pisacane e di Maurizio D’Antonio (il quale ha donato al primo il libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, edito da Areablu Edizioni), ha visto la presenza di Salvatore Criscuolo, Presidente dell’Associazione A.L.O.E. di Conca dei Marini, che discutendo dell’esperienza del proprio Consorzio ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo come fonte per restituire la “cultura dell’eccellenza” al territorio costiero ed a quelli confinanti. Altro elemento caratterizzante è stato la partecipazione degli alunni dell’I.I.S. “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni, i quali, accompagnati dai docenti Umberto Ferrigno e Renato Milione, si sono occupati dell’ospitalità e dell’accoglienza. Al termine dell’incontro, moderato dal giornalista Nunzio Siani, alcuni studenti del “Filangieri”, facenti parte dell’Associazione “Sbandieratori Cavensi”, hanno dato un saggio dell’arte della bandiera, ricevendo scroscianti applausi dai visitatori intervenuti.

Ad impreziosire la giornata di mercoledì 2 aprile i workshop tenuti presso l’Hotel La Bussola dalle aziende metelliane Lamberti Farine ed Euroffice, arricchiti dalla presenza di stand dedicati ad importanti realtà cavesi: Aniello Bisogno & Figli di Saverio Bisogno, TAGS - rivista edita da Areablu Edizioni (costola di Grafica Metelliana) e Damarila di Carlo D’Antonio, che ha curato l’allestimento dei tavoli con la specialità del “tessuto non tessuto”.

Al mattino è stata la volta di “Colazione a 5 stelle”, seminario rientrante negli incontri “Percorsi di gusto” promossi dall’azienda amministrata da Vincenzo Lamberti. Gli autorevoli partner intervenuti hanno illustrato nel dettaglio i propri prodotti utili a preparare e presentare la colazione italiana ed europea nell’ambito della ristorazione nostrana. Dopo i saluti inaugurali dell’avv. Pisacane, sono intervenuti: Giulio Anceschi e Mauro Spadoni, rispettivamente Direttore commerciale e Chef di Pastridor; Giampaolo Sotgiu, Responsabile vendite di Buonn Coffee; Maurizio Benedetti, Direttore commerciale di Pompadour; Guglielmo Lo Surdo e Fabio Baratti, rispettivamente Responsabile Centro Sud e Responsabile di zona di Kellogg’s; Riccardo Sposito, Direttore commerciale di Agrumarie Riunite Siciliane.

Al pomeriggio è toccato, invece, a Maurizio Pellegrino di Euroffice, che in compagnia di Sergio Eiraldi di SoftItalia ha discusso di “Software innovativi per la gestione food e non food”, presentando nuovi dispositivi validi sia per la gestione di ristoranti, bar e punti vendita in generale, sia per la gestione delle esistenze di magazzino, per la vendita diretta da PC con emissione documenti fiscali (scontrini, fatture) o indiretta (con cassa collegamento in BackUp), per la gestione dei codici a barra generati dalle bilance.

«Una “due giorni” che ci ha arricchiti dal punto di vista professionale, ma anche e soprattutto umano - ha dichiarato Vincenzo Lamberti, Amministratore di Lamberti Farine - Con il format “Ho. Re. Coast” abbiamo lanciato il nostro “sassolino” in un mare vastissimo di opportunità, che solo tramite una saggia comunione d’intenti tra più “attori” potrà porre le basi per la strutturazione di un’attività di collaborazione capace di integrare le specificità e le potenzialità di ognuno».

Ed importanti novità già sono in cantiere per la prossima edizione: in calendario una parte “non food”, prevista per il mese di novembre 2014, in coincidenza con il periodo di “riorganizzazione” delle strutture ricettive della Costiera, ed un’altra “food”, in agenda per marzo 2015.

Guarda il servizio a cura di Piuenne News

Su www.horecoast.it le immagini della “due giorni”

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; www.horecoast.it – info@horecoast.it - info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Da sin.: Salvatore Criscuolo, Gennaro Pisacane e Maurizio D'Antonio Da sin.: Salvatore Criscuolo, Gennaro Pisacane e Maurizio D'Antonio
Parola a Maurizio D'Antonio, Presidente dell'Associazione Cava Sviluppo Parola a Maurizio D'Antonio, Presidente dell'Associazione Cava Sviluppo
Gli studenti del G. Filangieri Gli studenti del G. Filangieri
Uno dei workshop presso l'Hotel La Bussola Uno dei workshop presso l'Hotel La Bussola

rank: 10776109

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...