Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGuerriglia al "Lamberti", spuntano i testimoni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Guerriglia al "Lamberti", spuntano i testimoni

Inserito da (admin), venerdì 15 aprile 2005 00:00:00

Scatti fotografici, filmati e testimonianze di chi domenica pomeriggio era nella zona calda, tra via Palumbo e Viale Degli Aceri. Le indagini del Commissariato di Polizia locale, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, puntano alla collaborazione dei testimoni oculari, per identificare i circa 300 tifosi che hanno partecipato agli scontri di domenica. Nel mirino resta l'ultrà che ha colpito il poliziotto napoletano, rimasto ferito sulle gradinate. Il filmato lo ritrae con una felpa, con cappuccio indossato a mo' di passamontagna ed una sciarpa biancoblù che gli copre il volto. In queste ore le immagini vengono visionate dagli esperti della Scientifica per cercare un particolare che magari in un primo momento può essere passato inosservato, ma che potrebbe rappresentare la svolta. Al momento, ogni cifra sul numero di denunciati e diffidati sarebbe azzardata, perché il lavoro investigativo prosegue senza sosta. Prima di trarre un bilancio, occorre che tutti gli atti, con le relative segnalazioni all'autorità giudiziaria, siano trasmessi in Procura. Ieri mattina, al Commissariato sono stati ascoltati alcuni testimoni: si tratterebbe di operatori sanitari, impegnati nei soccorsi di domenica, che hanno potuto vedere in faccia il volto dei violenti che in via Degli Aceri hanno lanciato una pietra contro l'ambulanza della Croce Bianca, per poi prendere a calci gli altri tre mezzi di soccorso. Intanto, la città si interroga sui perché di quella ondata di violenza. Eduardo Purgante, capo tifoso storico della Cavese, dice: «Io non ammetto la violenza. Anche se si perde una partita, se si riceve un arbitraggio scandaloso, una volta finita la partita bisogna ritornare a casa e sostenere ancora di più la squadra nelle prossima gara di campionato. Faccio un appello ai giovani che oggi occupano le gradinate dello stadio: dovete stare vicini alla squadra in questo momento così difficile, dal punto di vista calcistico ed anche sotto il profilo dell'ordine pubblico. Siamo una tifoseria già recidiva e non è giusto che per qualche scalmanato deve pagare un'intera città». Paola Raia, la ragazza ferita ad un occhio qualche anno fa da un razzo sparato poco prima della partita Cavese-Catania, trasmessa dai Raisport in prima serata, commenta: «Ogni volta che accadono episodi di violenza torna di attualità il mio nome. Questo non lo trovo giusto. So bene quello che è accaduto, ma non ho parole. Credo si tratti degli ennesimi episodi di barbara violenza». Le discussioni sui fatti di violenza di domenica scorsa hanno polarizzato l'attenzione anche dei navigatori di internet. Un acceso dibattito tra innocentisti e colpevolisti si è aperto sui siti dedicati alla Cavese, dove tanti tifosi lasciano e-mail, il più delle volte firmate con uno pseudonimo, per dire la loro sugli scontri del dopo partita. «Mi vergogno di essere un cavese - dice un tifoso - e mi vergogno a leggere questi messaggi. Fate a gara a cercare scusanti, addossando la colpa a fattori e circostanze esterne: dalla polizia al servizio d'ordine, dall'arbitraggio agli stabiesi. La verità è che in campo abbiamo perso immeritatamente, mentre fuori dal campo abbiamo perso meritatamente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10586107

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...