Tu sei qui: CronacaGuasti e scoppi, emergenza acqua
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 2 febbraio 2007 00:00:00
Da questa mattina manca l'acqua nelle zone alte di Cava de'Tirreni. Il problema è stato causato da un guasto all'impianto idrico regionale del Cernicchiara, in seguito al quale l'Ausino ha sospeso l'erogazione dell'acqua. Al problema dell'impianto regionale si è aggiunto lo scoppio di una condotta comunale di via Aniello Salsano, che ha allungato notevolmente i tempi di mancata erogazione. Inoltre, anche dal bacino di Acerno è diminuita la portata di acqua del 60%, lasciando, quindi, totalmente a secco i pozzi cittadini.
L'ufficio tecnico del Palazzo di Città si è attivato immediatamente per venire incontro ai disagi della cittadinanza. Il guasto in località Cernicchiara è stato, infatti, riparato già in mattinata ed ha ripreso a pompare 90 l/s, ma sono stati, in ogni modo, già predisposti alcuni pozzi privati per far sì che i serbatoi possano riempirsi più velocemente.
«Abbiamo attivato l'unità di crisi - ha dichiarato l'Assessore ai Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi - L'emergenza idrica è un problema di grande importanza. Per questo ci stiamo attivando per tenere sotto controllo la situazione e monitorare la condizione degli impianti idrici. Riconosciamo, però, che la mancanza di frequenti piogge ha notevolmente contribuito al verificarsi di questi eventi, che hanno portato alla mancata erogazione di acqua».
Entro le 16, in tutte le zone rimaste senza acqua sarà ripristinata l'erogazione idrica. Solamente in località Novelluzza, dove persistono alcuni problemi tecnici, il servizio sarà ripristinato entro questa sera. Nell'attesa, l'Amministrazione comunale ha già provveduto a garantire il rifornimento di acqua, tramite autobotti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...