Tu sei qui: CronacaGravagnuolo, zoom su Cava
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2009 00:00:00
Nel corso del tradizionale appuntamento settimanale "Zoom Cava", in onda su Quarto Canale Tv, il sindaco Luigi Gravagnuolo ha replicato alle varie critiche mossegli negli ultimi tempi. La potatura dei platani, ancora la sanità e la situazione politica tra i tanti argomenti in discussione.
In merito alla questione platani, il primo cittadino ha precisato che era un’operazione necessaria, che però, malgrado gli accordi - poi non rispettati - tra l’Amministrazione ed i commercianti, è stata oggetto di feroci critiche: «Erano anni, ormai, che non venivano potati gli alberi in Via Mazzini e c’era il rischio di caduta».
Il sindaco è poi ritornato sulla questione sanità, tematica sempre attuale e controversa nella città metelliana. «Sono consapevole delle difficoltà della situazione. So che ogni volta che si taglia il personale, ci sono dei problemi. Ritengo che tutti gli ospedali debbano avere il Pronto Soccorso, ma lo stesso non basta senza il 118».
Capitolo elezioni provinciali: secondo Gravagnuolo, presto anche il Pd svelerà i suoi candidati alla Provincia. Un argomento che ha dato al sindaco metelliano l'occasione di volgere uno sguardo pure alla situazione politica nazionale, con "sorprendenti" elogi al Pdl nazionale, definita una grande formazione politica che dispone di un leader forte ed autorevole.
Tornando, infine, al contesto locale, il primo cittadino ha sottolineato alcuni progetti in corso, come la riorganizzazione della macchina comunale, ed altri portati a termine, tra i quali il nuovo campo sportivo "Antonio Desiderio" di Pregiato, inaugurato ieri sera, che permetterà finalmente alla Cavese di allenarsi quotidianamente in città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10393107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...