Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Apollonio martire

Date rapide

Oggi: 10 aprile

Ieri: 9 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrande vetrina per la ceramica cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grande vetrina per la ceramica cavese

Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2011 00:00:00

Nei giorni di venerdì 13 e sabato 14 maggio, Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, nell’ampio tratto privo dei portici sito tra i numeri civici 252 e 262, ovvero prima della ristrutturanda Chiesa di San Rocco e San Sebastiano, Rettoria della Concattedrale di Sant’Adjutore, ben sei ceramisti cavesi, rispondendo alla “chiamata” dell’Assessore alle Attività Produttive, il dott. Mario Pannullo, ed a quella del Consigliere delegato al Millennio, Avv. Marco Senatore, hanno allestito distinti stand espositivi, messi a disposizione dall’Ente Montecastello, con loro vere e proprie opere d’arte.

«Forme e colori ceramici dalle svariate tonalità, retaggio di una viva tradizione di stile, che conferisce alla Città di Cava de’Tirreni la stima nazionale nel settore ceramico - ha dichiarato l’Assessore Pannullo - Il settore ceramico cavese è paragonabile ad una Ferrari che non può più restare ferma nel box di rimessaggio». Di pari orientamento anche l’Avv. Marco Senatore, al quale vanno riconosciute tutte le iniziative che ha posto in essere, sin dall’era del Sindaco Gravagnuolo, per valorizzare le potenzialità dei ceramisti della “Piccola Svizzera”, rimembrando ai contemporanei le numerose “faienzere” presenti nel Borgo porticato della “Bologna del sud”.

Alla due giorni dedicata alla ceramica cittadina hanno dato il magistrale e cortese apporto i ceramisti: “Solimene Art Ceramiche” di Via Giuseppe Pellegrino; “Annarè ceramica de’Tirreni dal 2002, di Vitale Anna” di Via Michele Baldi in Sant’Anna; “Koak di Massimo Abate” di Breccelle in Sant’Anna; “Ceramiche Artistiche Nuove Creazioni di Katiuscia Coppola” di San Martino; “Ceramiche Artistiche Carmine Sorrentino”; “Ceramica Artistica Salvatore Falcone” di Sant’Antuono di Sant’Arcangelo.

La signora Katiuscia Coppola, anche a nome dei “colleghi”, ha sottolineato che «per la produzione artigianale delle ceramiche garantiamo materiali atossici e questo è oltremodo importante, soprattutto per gli oggetti che conterranno alimenti. Gli articoli ceramici di provenienza non italiana non sappiamo con quali sostanze sono stati trattati. Se la clientela vuole sottoporre piatti e quant’altro ad una salubre verifica, faccia la “prova del 9”, ovvero strofini gli oggetti con uno strofinaccio imbevuto d’aceto e, se quanto dipinto dovesse stingersi, farebbe bene a non utilizzarli ed interessare, senza indugio, gli Organi di Polizia».

Piatti da tavola tondi, quadrati, ovali e da pesce, coppette, brocche, boccali, caraffe, anfore, stoviglie, quadri piccoli e grandi con sopra raffigurati gli angoli più suggestivi di Cava de’Tirreni hanno calamitato la curiosità di numerosissimi acquirenti, talvolta ignari che tanto “ben di Dio” fosse prodotto proprio dai loro diretti interlocutori, nei laboratori siti, per la gran parte, nelle frazioni collinari metelliane.

«Un’arte plurisecolare che si tramanda di padre in figlio e che la Città di Cava de’Tirreni non deve mai disperdere», così ha concluso l’Assessore Pannullo.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100811105

Cronaca

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...