Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrande successo romano per "Creatives are Bad!"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grande successo romano per "Creatives are Bad!"

Inserito da (admin), martedì 26 ottobre 2010 00:00:00

Entusiasmo, curiosità e presenze illustri hanno impreziosito la partecipazione di “Creatives are Bad!” al “Belvedere_International Visual Magazine + Art Book Fefèstival”, svoltosi dal 21 al 23 ottobre a Roma.

Il prestigioso festival biennale incentrato sul visual magazine e sul potere dell’immagine come strumento di comunicazione, promosso da Fefè Project con il sostegno e la collaborazione dell’IED - Istituto Europeo di Design di Roma, ha rappresentato il degno contesto per la prima tappa della IV edizione della mostra sulla comunicazione rifiutata ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione MTN Company, con la collaborazione dell’industria poligrafica Grafica Metelliana.

L’elegante scenario della Casa dell’Architettura - ex Acquario Romano ha ospitato venerdì 22 e sabato 23 ottobre una selezione dei lavori inviati dalle agenzie di tutta Italia per l’edizione 2010/2011 di “Creatives are Bad!”, che anche in quest’occasione ha attirato la curiosità di numerosi visitatori e l’interesse di autorevoli personalità e di affermati esperti del mondo della comunicazione.

L’originalità e l’importanza del progetto “partorito” da MTN Company sono stati ampiamente rimarcati nella conferenza di apertura della mostra, alla quale hanno partecipato il Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali, Francesco Maria Giro, il Delegato della Delegazione AIAP Lazio, Enrico Parisio, l’Amministratore di MTN Company, Carmine D’Alessio, l’Art Director ed il Project WEB di MTN Company, Joe Perozziello e Luca Badiali.

«Sono molto contento - ha dichiarato il Sottosegretario Francesco Maria Giro - di presenziare all’apertura di un evento così singolare ed interessante come “Creatives are Bad!”, che ci aiuta a riscoprire idee e lavori spesso di grande qualità, benché “scartati” dalla committenza, e che ci induce ad una profonda riflessione sulle problematiche del rifiuto e più in generale sui variegati aspetti del mondo della comunicazione».

Complimenti agli organizzatori sono stati espressi, sia pure indirettamente, anche dall’On. Guglielmo Vaccaro, impossibilitato ad intervenire perché trattenuto in Campania dalla drammatica “vicenda rifiuti” a Terzigno (Na), che ha comunque inteso manifestare il suo sostegno all’iniziativa attraverso una lettera indirizzata a tutti i presenti: «“Creatives are Bad!” è un evento che trova tutto il mio appoggio. Vi avrei partecipato con entusiasmo e con altrettanto slancio emozionale avrei curiosato all’interno della mostra al fine di comprendere quanto lavoro si nasconde dietro un prodotto finito dell’arte della comunicazione. Il tema della mostra sta lì ad insegnarci come, spesso, anche la forma di comunicazione scartata, rifiutata, quella che non ha raggiunto un compimento tale da poter apparire ed essere estesa ai più, conserva o, meglio, si appropria di un ruolo da protagonista. Anche ciò che in un primo momento può sembrare inadatto, può riscoprirsi veicolo di celebrazione dell’arte, compimento, percorso di sbagli e miglioramento. In una parola: crescita».

L’attuale situazione di decadenza della grafica italiana e delle agenzie di comunicazione italiane rispetto alle omologhe agenzie europee, come sarebbe testimoniato dal risultato finale del concorso indetto dal Comune di Roma per l’ideazione del nuovo logo della capitale, è stata invece al centro dell’analisi di Enrico Parisio, Delegato laziale dell’AIAP (Associazione italiana progettazione per la comunicazione visiva), che si è soffermato a riflettere sulle prospettive per i giovani impegnati in questo “settore”: «Nonostante Roma sia una città che pulluli di studenti e si configuri per questo come una realtà molto viva, c’è un problema di fondo che blocca ogni ragazzo che si affaccia al caleidoscopico mondo della comunicazione. Mi riferisco alla mancanza di strutture che forniscano una preparazione adeguata e di agenzie che permettano di applicare concretamente ciò che si studia e si apprende. Bisogna far capire che quella dei grafici è una professione “seria” e come tale ha bisogno di studi specifici e puntuali».

L’Amministratore di MTN Company, Carmine D’Alessio, particolarmente soddisfatto per l’accoglienza riservata alla mostra, ha infine colto l’occasione per ringraziare il Sottosegretario Francesco Maria Giro per la sua presenza, il Direttore Artistico Luigi Vernieri e gli organizzatori del “Belvedere_International Visual Magazine + Art Book Fefèstival” per aver ospitato “Creatives are Bad!” tra gli eventi della manifestazione, Amedeo Schiattarella e Dario Curatolo, rispettivamente Presidente e Responsabile comunicazione visiva dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, l’AIAP e per essa il Delegato ed il Consigliere della Delegazione Lazio, rispettivamente Enrico Parisio e Paolo Bonaiuto, per aver contribuito all’organizzazione dell’evento, ed Andrea Mazzoli, Presidente dell’Acquario Romano.

Chiusa con grande successo la tappa romana, la IV edizione di “Creatives are Bad!” è già pronta a ripartire per il suo prestigioso tour in importanti location nazionali. Prossimo appuntamento fissato dal 1° al 3 marzo 2011 a Bologna in occasione del Com-Pa, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese. Senza dimenticare la tappa nella città natale, Cava de’ Tirreni, dal 7 al 9 luglio 2011 nell’ambito dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità.

Sponsorizzata da Gruppo Catapano, Quotidiano La Notte e Skup Magazine, la IV edizione di “Creatives are Bad!” è patrocinata da: AIAP, AIAP Lazio, Club del Marketing e della Comunicazione, ACPI, ADICO, ADM Italia, AICI, Istituto Italiano Design, Politecnico di Torino, Università di Urbino “Carlo Bo”, Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Città di Cava de’ Tirreni, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, TP, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, Tau Visual, EuroIdees, Associazione Giornalisti Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.

“Creatives are Bad!” è inoltre sostenuta da: Marketing Journal, Artè, Connecting Managers, Distribuzione Moderna, Have A Sync, Nonconvenzionale.Com, Onde Quadre, Radio Bussola 24, Red Publishing, Sunnycom Publishing s.r.l., Seroxcult, Yo-Yoll Net Magazine, Unis@Und, Mymarketing.net, Milc, Comunicando, Ki6 editori, IQD, Brand Care Magazine.

Per info e dettagli:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Segreteria organizzativa (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30): tel/fax +39 089.3122124/125;
web: www.creativesarebad.com; e-mail: info@creativesarebad.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Enrico Parisio, Joe Perozziello, Luca Badiali, Carmine D'Alessio e Francesco Maria Giro Enrico Parisio, Joe Perozziello, Luca Badiali, Carmine D'Alessio e Francesco Maria Giro
Alcune delle tavole esposte alla Casa dell’Architettura - ex Acquario Romano Alcune delle tavole esposte alla Casa dell’Architettura - ex Acquario Romano
Carmine D'Alessio e Francesco Maria Giro Carmine D'Alessio e Francesco Maria Giro
Carmine D\'Alessio, Amministratore di MTN Company, e Francesco Maria Giro, Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali Carmine D\'Alessio, Amministratore di MTN Company, e Francesco Maria Giro, Sottosegretario ai Beni e alle Attività Culturali

rank: 10364103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...