Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaGrande successo per "Puliamo il Mondo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Grande successo per "Puliamo il Mondo"

Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00

Ancora una volta grande successo per un’iniziativa ambientale realizzata dal Comune di Cava de’ Tirreni lo scorso fine settimana. L’Assessorato all’Ambiente ha infatti aderito alla manifestazione “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata in tutta Italia da Legambiente in collaborazione con l’Anci e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e dell’Upi.

La giornata ecologica si è tenuta sabato 29 settembre 2012 nella frazione Croce. Sulla scia della precedente edizione, che aveva coinvolto decine di piccoli studenti della vallata, l’edizione di quest’anno è vissuta sull’entusiasmo dei bambini dei Circoli Didattici I, II e IV, con classi provenienti dai plessi Don Bosco, San Cesareo e San Giuseppe al Pozzo, e dei più grandi delle scuole secondarie di I grado Balzico e Carducci-Trezza. Un centinaio di nuovi “agenti ecologici” sono stati accompagnati sul posto grazie ad un servizio navetta organizzato e garantito dall’Ufficio Istruzione del Comune.

I partecipanti hanno ricevuto tutti il kit per la pulizia delle aree protagoniste della giornata ecologica ed il materiale per aderire alle “Classi per l’Ambiente”, in modo da poter proseguire durante tutto l’anno scolastico l’impegno di “Puliamo il Mondo”. In particolare scope, ramazze, pale e rastrelli hanno lavorato senza sosta negli spazi antistanti la chiesa di S. Elena di Croce, la cui comunità parrocchiale ha con grande disponibilità collaborato, e soprattutto lungo il primo tratto della strada provinciale Croce-Pellezzano, da sempre meta di vandali ed incivili che sistematicamente provano a trasformarla in una discarica a cielo aperto se non fosse per l’impegno quotidiano dell’Assessorato all’Ambiente e della pattuglia ambientale del Comando di Polizia Locale nel controllare quel tratto ed effettuare cicliche bonifiche.

Ad accompagnare i bambini l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei rifiuti Carmine Salsano, quale organizzatore della giornata ed in rappresentanza del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Assia Landi, impegnati in altre manifestazioni contemporanee sul territorio. «E’ importante far crescere nella nostra città una cultura per l’ambiente più forte e radicata. Per questo operazioni mirate sui bambini sono da noi privilegiate e sostenute in prima persona - ha dichiarato l’assessore Salsano - Mirata è stata anche la meta del nostro vivere insieme la giornata ecologica. Croce e la sua “provinciale” rappresentano una splendida realtà paesaggistica. In mattinata ho avuto un incontro a Palazzo S. Agostino con l’assessore all’Ambiente provinciale Belladonna e con il Comune di Baronissi per un protocollo di intesa che porti a un costante intervento da entrambi i versanti della strada per tenerla pulita e fruibile per tutti. Il panorama che si vede, le essenze arboree e floreali caratteristiche del posto, come splendidi esemplari di orchidea selvatica, meritano il massimo del nostro impegno per la loro salvaguardia».

La manifestazione ha visto la collaborazione dell’Associazione Rangers d’Italia, della Protezione Civile, della Se.T.A., del Consorzio Bacino SA1, dell’Associazione Life Village. A rappresentare Legambiente il suo presidente regionale Michele Buonomo, che ha ribadito la grande sinergia esistente con l’Amministrazione metelliana e gli straordinari risultati “civici” di questa collaborazione sul territorio, raggiunti in tante iniziative “a quattro mani”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10495102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...