Tu sei qui: CronacaGrande successo per "Puliamo il Mondo"
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00
Ancora una volta grande successo per un’iniziativa ambientale realizzata dal Comune di Cava de’ Tirreni lo scorso fine settimana. L’Assessorato all’Ambiente ha infatti aderito alla manifestazione “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale organizzata in tutta Italia da Legambiente in collaborazione con l’Anci e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e dell’Upi.
La giornata ecologica si è tenuta sabato 29 settembre 2012 nella frazione Croce. Sulla scia della precedente edizione, che aveva coinvolto decine di piccoli studenti della vallata, l’edizione di quest’anno è vissuta sull’entusiasmo dei bambini dei Circoli Didattici I, II e IV, con classi provenienti dai plessi Don Bosco, San Cesareo e San Giuseppe al Pozzo, e dei più grandi delle scuole secondarie di I grado Balzico e Carducci-Trezza. Un centinaio di nuovi “agenti ecologici” sono stati accompagnati sul posto grazie ad un servizio navetta organizzato e garantito dall’Ufficio Istruzione del Comune.
I partecipanti hanno ricevuto tutti il kit per la pulizia delle aree protagoniste della giornata ecologica ed il materiale per aderire alle “Classi per l’Ambiente”, in modo da poter proseguire durante tutto l’anno scolastico l’impegno di “Puliamo il Mondo”. In particolare scope, ramazze, pale e rastrelli hanno lavorato senza sosta negli spazi antistanti la chiesa di S. Elena di Croce, la cui comunità parrocchiale ha con grande disponibilità collaborato, e soprattutto lungo il primo tratto della strada provinciale Croce-Pellezzano, da sempre meta di vandali ed incivili che sistematicamente provano a trasformarla in una discarica a cielo aperto se non fosse per l’impegno quotidiano dell’Assessorato all’Ambiente e della pattuglia ambientale del Comando di Polizia Locale nel controllare quel tratto ed effettuare cicliche bonifiche.
Ad accompagnare i bambini l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei rifiuti Carmine Salsano, quale organizzatore della giornata ed in rappresentanza del sindaco Marco Galdi e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Assia Landi, impegnati in altre manifestazioni contemporanee sul territorio. «E’ importante far crescere nella nostra città una cultura per l’ambiente più forte e radicata. Per questo operazioni mirate sui bambini sono da noi privilegiate e sostenute in prima persona - ha dichiarato l’assessore Salsano - Mirata è stata anche la meta del nostro vivere insieme la giornata ecologica. Croce e la sua “provinciale” rappresentano una splendida realtà paesaggistica. In mattinata ho avuto un incontro a Palazzo S. Agostino con l’assessore all’Ambiente provinciale Belladonna e con il Comune di Baronissi per un protocollo di intesa che porti a un costante intervento da entrambi i versanti della strada per tenerla pulita e fruibile per tutti. Il panorama che si vede, le essenze arboree e floreali caratteristiche del posto, come splendidi esemplari di orchidea selvatica, meritano il massimo del nostro impegno per la loro salvaguardia».
La manifestazione ha visto la collaborazione dell’Associazione Rangers d’Italia, della Protezione Civile, della Se.T.A., del Consorzio Bacino SA1, dell’Associazione Life Village. A rappresentare Legambiente il suo presidente regionale Michele Buonomo, che ha ribadito la grande sinergia esistente con l’Amministrazione metelliana e gli straordinari risultati “civici” di questa collaborazione sul territorio, raggiunti in tante iniziative “a quattro mani”.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...