Tu sei qui: CronacaGrande successo per la "Festa di San Nicola"
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 7 dicembre 2009 00:00:00
Ha riscosso un grande successo ed un’ampia partecipazione di bambini e genitori la “Festa di San Nicola”, organizzata ieri sera, domenica 6 dicembre, presso la Sala Teatro Comunale, dall’Associazione di promozione sociale “L’Aquila ONLUS” di Cava de’ Tirreni, che riunisce persone straniere ed italiane. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3.
La sala si è rapidamente affollata di bambini, accompagnati da mamme, papà e nonni, attratti dai giochi e dai personaggi in costume e da tanti palloncini colorati. I piccoli hanno partecipato con gioia ed allegria ai giochi organizzati dai componenti l’associazione, secondo le tradizioni dei Paesi dell’Europa dell’Est.
Nel corso della festa è stata narrata ai piccoli ed ai loro genitori la storia di S. Nicola, che originariamente era un santo cattolico. Durante la Riforma Protestante i santi vennero aboliti, tuttavia le autorità protestanti non riuscirono ad eliminare l’immagine di San Nicolò, data la grande popolarità di cui godeva, e quindi tolsero dall’icona il capello da vescovo e lo chiamarono Babbo Natale. In questo modo la tradizione si sparse in Nord Europa e nei Paesi protestanti e da lì negli Stati Uniti.
Alla manifestazione ha preso parte l’assessore del Comune di Cava de’Tirreni, ente capofila del Piano di Zona Ambito S3, con delega alle Politiche Sociali, Antonio Pisapia, che ha espresso il suo plauso all’iniziativa, ponendo in risalto come questo tipo di manifestazioni possano rappresentare l’occasione di una piena e significativa integrazione tra persone di popoli diversi, proprio partendo dai bambini.
L’Associazione “L’Aquila ONLUS”, presieduta dalla signora Nataliya Volovych, di origine ucraina, si è costituita nell’aprile 2008 e riunisce cittadini stranieri e italiani, che, secondo il proprio statuto, intendono promuovere la conoscenza e preservare la cultura, le tradizioni e le usanze della popolazione straniera residente in Italia e promuovere la convivenza tra cittadini italiani e stranieri.
La “Festa di San Nicola” si è conclusa con la degustazione di leccornie tipiche della tradizione dei Paesi dell’Est europeo e con l’arrivo del Santo, che ha portato tante sorprese per i più piccini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10273103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...