Tu sei qui: CronacaGrande successo per il progetto "Aspettando il Millennio"
Inserito da (admin), venerdì 14 maggio 2010 00:00:00
Straordinario successo per il progetto “Aspettando il Millennio dell’Abbazia benedettina”, che ha visto impegnati gli studenti della IV U dell’Istituto alberghiero di Pagani “M. Pittoni”, diretto dal preside Mario Cirillo, ed i docenti Umberto Ferrigno e Lucia Busiello, che hanno curato l’iniziativa.
La kermesse ha suscitato il pauso del vicario prof. Gaetano Califano e dell’intero corpo docente. I ragazzi, infatti, sono stati accolti mercoledì 12 maggio nel monastero benedettino dal Padre Abate Benedetto Maria Chianetta ed hanno visitato i locali dell’Abbazia. In questo modo gli studenti hanno esaminato concretamente un itinerario turistico-religioso. Successivamente, i ragazzi sono giunti a Palazzo di Città, dove hanno partecipato alla manifestazione “Comune Porte Aperte” per apprendere la storia di S. Adiutore.
«Questo progetto ha rappresentato - sottolinea il prof. Umberto Ferrigno - un momento significativo per la crescita dei ragazzi, che hanno preso parte ad alcuni momenti di preghiera alla presenza di Don Rosario Sessa».
Dopo aver osservato anche la Pergamena bianca, documento importante delle radici della città di Cava de’ Tirreni, gli studenti si sono recati all’Holiday Inn per conoscere le infrastrutture turistico-alberghiere ubicate in città ed incontrare il direttore della struttura, Francesco Ottaviano, che ha dato ulteriori indicazioni ai discenti per affrontare al meglio il mondo del lavoro nelle strutture ricettive.
«E’ stato un bel momento - conclude il prof. Ferrigno - che ha permesso agli studenti di comprendere le dinamiche aziendali ed interfacciarsi con il mondo del lavoro».
L’ufficio stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...