Tu sei qui: CronacaGrande successo per il ‘Festival di Musica Ritmosinfonica'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 5 settembre 2002 00:00:00
Gremito il Chiostro seicentesco "San Filippo Neri" di "Santa Maria dell'Olmo" per la serata di gala, martedì scorso, della terza edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmosinfonica". L'Orchestra di Stato di Izhevsk (Russia) "Ciajkoskij", composta da 80 musicisti e diretta dai maestri Joseph Horovitz, Leonardo Quadrini e Nicolai Rogotnev, nel corso della manifestazione ha eseguito un gradevole programma. Soddisfatto a fine serata Eligio Saturnino (nella foto), presidente dell'Associazione Ritmosinfonica "Cava 2000". Dal palco, visibilmente emozionato, ha lanciato un appello affinché «il Festival possa proseguire e riscuotere sempre maggiori successi». Star della serata l'attrice Giuliana De Sio, accolta da un folto gruppo di ex compagne del Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava, dove conseguì la maturità classica. Tra le compagne, Rita Apicella, Alessandra Agrusta e Tina Melillo. Alla De Sio è andato il "Premio Nino Rota alla carriera", istituito dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, che è stato consegnato anche all'illustre maestro Joseph Horovitz. «Sono davvero emozionata - ha confessato Giuliana De Sio (nella foto) - per questo riconoscimento che viene dalla mia città e, caso vuole, proprio nel corso di una manifestazione che seguivo dalla finestra del mio appartamento al quinto piano. Ricordo ancora quella splendida scenografia: sulle acque della piscina olimpionica del "Social Tennis Club" c'era una gigantesca conchiglia, all'interno della quale era sistemata l'orchestra». Redarguita bonariamente dal sindaco Messina perché «nel corso delle interviste raramente afferma di essere cavese», Giuliana, con eleganza, si è ben difesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10766104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...